Luciana Littizzetto ha rivelato qual è il piatto che di solito non manca mai a casa sua, lo prepara spesso per cena e ne ha svelato anche la ricetta.
Attrice, scrittrice, comica, conduttrice e molto altro ancora, nel corso degli anni il pubblico ha imparato ad amare Luciana Littizzetto in tutte le sue molteplici vesti. È nota soprattutto per il suo spirito tagliente e per le sue battute graffianti, spesso caratterizzati da monologhi di satira su temi di costume, società, politica e attualità.

La grande popolarità l’ha raggiunta grazie alla collaborazione con Fabio Fazio in Che tempo che fa, ma Littizzetto è molto altro, perché è anche autrice di diversi libri umoristici, oltre ad aver recitato in numerosi film e fiction. In pochi però sanno che Lucianina, come viene affettuosamente chiamata da Fazio, qualche tempo fa ha rivelato la sua ricetta del cuore, quella che fa molto spesso a cena. Si tratta di un contorno buonissimo e molto rinomato, che lei ha rinominato Melizze.
La ricetta delle Melizze di Luciana Littizzetto: il contorno perfetto per l’estate
Luciana Littizzetto ha spiegato che questo piatto è nato da un dilemma che spesso le veniva quando doveva preparare la cena: fare la parmigiana di melanzane o la pizza. Proprio da qui sono nate le melizze, che altro non sono che le melanzane alla pizzaiola, ottime da consumare come contorno o antipasto.
Ingredienti per le Melizze di Luciana Littizzetto
- 2 melanzane
- 250 g mozzarella
- 3-4 pomodori freschi
- olio extravergine di oliva
- origano
- sale
Procedimento per le Melizze di Luciana Littizzetto

- Dopo averle lavate e aver tolto il gambo, affettare le melanzane a rondelle dello spessore di circa 1 cm ciascuna.
- Mettere le fette su un tagliare e cospargerle di sale grosso, per poi poggiarci sopra un peso. In questo modo non solo si schiacciano, ma si eliminerà il liquido amaro. Lasciarle in questo modo per 30 minuti.
- Una volta passato il tempo, preparare una teglia con la carta da forno ben oliata e poi aggiustare le melanzane scolate con il liquido.
- Cospargere le melanzane con l’origano e cuocere in forno a 200°C per 20 minuti.
- Trascorso il tempo, cacciare la teglia e mettere sopra le melanzane la mozzarella tagliata a dadini, per poi infornare per altri 5 minuti.
- Una volta che la mozzarella sarà sciolta, togliere le melanzane dal forno e condire le fette con il pomodoro, basilico fresco e olio (se si vogliono più saporite si può aggiungere anche un po’ di sale) tutto a crudo.
- Non resta che sistemare nei piatti e servire a tavola.
Leggi anche: Carlo Conti, quando è con Pieraccioni mangia sempre questo piatto: non ne fa a meno, la ricetta è pazzesca

Leggi anche: Flora Canto ama cucinare, ma il suo cavallo di battaglia è un primo: lo fa sempre, la ricetta è facilissima
Trucchi e consigli: Le melizze di Luciana Littizzetto possono essere conservate al massimo 2 giorni in frigorifero. Sono ottime sia con un secondo di pesce che di carne.