Questa ricetta permette di realizzare dei bocconcini irresistibili. È la scelta perfetta se ci sono amici vegani a cena. Li finiranno tutti fino all’ultima briciola.
Le ricette vegane sono buonissime. Alcune persone partono un po’ prevenute, ma basterà iniziare a prendere un po’ di dimestichezza per cambiare subito idea. I bocconcini di oggi rappresentano un antipasto sfizioso, capace di far iniziare con il piede giusto qualsiasi cena. Sono saporiti, ripieni e sorprendentemente buoni.

Non sarà necessario accendere il forno perché si può fare tutto con una padella. L’obiettivo è quello di creare uno strato croccante fuori e un cuore morbido all’interno. Gli amici vegani non riusciranno a credere ai loro occhi e anche gli altri resteranno sbalorditi.
Tofu fritto, questi bocconcini salveranno l’antipasto: vegani e non ne andranno matti
Il tofu è l’alternativa vegana al formaggio. Viene realizzato con latte di soia ed è piuttosto versatile. Ha un gusto delicato e neutro ma, dopo la panatura, diventerà croccante e super sfizioso. Gli ingredienti sono pochi e la preparazione è piuttosto rapida. In meno di 20 minuti sarà tutto pronto. Se lo si desidera, i bocconcini di tofu fritto si possono abbinare anche a una salsa.
Informazioni utili
- Difficoltà: facilissimo
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Dosi/quantità: 8 persone
Ingredienti per bocconcini di tofu fritto
- 300 g di tofu
- 300 ml di acqua
- 200 g di farina
- 50 ml di salsa di soia
- Pangrattato
- Rosmarino
- Olio di semi di girasole
- Sale
Preparazione per bocconcini di tofu fritto

- Tirare fuori il tofu dal freezer, posizionarlo su un tagliere e ricavare dei cubetti da circa 2,5 cm
- Mettere il tofu in una pirofila, versare la salsa di soia e aggiungere qualche rametto di rosmarino per insaporire
- Coprire con uno strato di pellicola trasparente e lasciare marinare
- Nel frattempo, prendere un recipiente capiente, mettere al suo interno il pangrattato, il sale e del prezzemolo tritato. Mescolare per far amalgamare gli ingredienti
- In una ciotola a parte, aggiungere la farina, il sale e l’acqua per la pastella
- Versare abbondante olio di semi in una pentola e accendere il fuoco per riscaldarlo. Una volta raggiunta la temperatura di 170°C procedere con la frittura
- Prelevare un cubetto alla volta, passarlo nella pastella appena preparata e poi nel pangrattato
- Friggere pochi cubetti alla volta e, raggiunta la doratura, spostarli su un foglio di carta assorbente
- Servire con una salsa a propria scelta
Leggi anche: Questa torta ricotta e spinaci la mangiano pure i miei amici vegani con la ricetta di Youtube: è fenomenale

Trucchi e consigli: questi bocconcini di tofu fritto sono una vera delizia, ma non possono essere conservati a lungo. In frigorifero, resistono al massimo per un giorno. Si sconsiglia, invece, di congelarli perché la loro consistenza verrà irrimediabilmente rovinata. La cosa migliore è consumarli subito dopo la frittura, ancora caldi e croccanti. Per verificare la temperatura dell’olio, inoltre, sarà opportuno ricorrere a un termometro da cucina. In alternativa, si può sfruttare un piccolo trucchetto. Il risultato sarà comunque appetitoso.