Nessuno riesce a resistere a un polpettone ben fatto. Questa ricetta offre una variante fredda, perfetta per l’estate. Grandi e piccini lo divoreranno in un solo boccone.
Il polpettone è un secondo piuttosto versatile. È una ricetta vecchio stile, ma sempre deliziosa e in grado di regalare delle belle sorprese. La variante in questione rappresenta un’alternativa golosa, perfetta per chi desidera servire a una cena un piatto freddo originale.

La cottura è rapida e i passaggi adatti a tutti. Alla fine, ci si troverà davanti a una pietanza imbattibile. Basta aggiungere un po’ di condimento prima di servirlo e il gioco è fatto.
Polpettone di tonno freddo, sorprendi gli ospiti e salvi la cena: non ti separerai mai più da questa ricetta
In cucina è possibile giocare con gli ingredienti e assemblarli in modo diverso per dare vita a ricette sempre nuove. Il trucco sta nel riuscire ad associare i sapori giusti così da trovare il giusto equilibrio. Il polpettone di oggi si prepara con il tonno e si gusta freddo. Non c’è neanche un grammo di carne, ma il risultato è fenomenale. Inoltre, non serve neanche accendere il forno perché si fa tutto sul fuoco.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 20 minuti + 30 minuti di riposo
- Dosi/quantità: 4-6 persone
Ingredienti per polpettone di tonno freddo
- 200 g di tonno sott’olio
- 2 uova medie
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 limone
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione per polpettone di tonno freddo

- Prendere il tonno, farlo sgocciolare e metterlo in una terrina. Sgranarlo con una forchetta
- Romperlo l’uovo e unirlo al tonno. Proseguire con il pangrattato, il parmigiano grattugiato e mescolare
- Tagliare un quadrato di carta da forno e distribuire il composto
- Arrotolare il polpettone di tonno freddo e usare uno spago per sigillare le estremità e per tenere fermo il rotolo
- Mettere sul fuoco, coprire con un coperchio e fare bollire in acqua per 30 minuti e fare raffreddare in frigorifero
- Creare una miscela con olio extravergine di oliva, succo di limone e sale. Versarle sulle fette di polpettone prima di servirle

Trucchi e consigli: la carta da forno è essenziale per la buona riuscita del polpettone di tonno freddo. In caso contrario, infatti, sarà impossibile arrotolarlo correttamente. Chi volesse dare un sapore più forte a questo secondo può anche aggiungere una manciata di capperi insieme al condimento.