L’avete mai fatto lo spaghettino di Fiorello? La ricetta è facilissima, un omaggio alla sua terra

Fiorello è un portento anche in cucina. Il suo spaghettino è spettacolare, la ricetta la può fare chiunque: ecco come realizzarla.

Uno dei personaggi più amati e seguiti nel mondo dello spettacolo italiano è Rosario Fiorello, anche se è conosciuto principalmente con il suo cognome che negli anni lo ha rappresentato. Fin dalle sue prime apparizioni, è riuscito a intrattenere il pubblico in maniera autentica. Imitatore, comico, conduttore, cantante, dj: un vero e proprio showman.

Fiorello in primo piano con il basco
L’avete mai fatto lo spaghettino di Fiorello? La ricetta è facilissima, un omaggio alla sua terra (Ansa) – ricettaqubi.it

Ha iniziato a muovere i primi passi come animatore in un villaggio turistico, ma è con il programma Karaoke che Fiorello riesce a raggiungere il grande pubblico, Da quel momento in poi si sono susseguiti tutta una serie di successi clamorosi che lo hanno portato ad essere una figura di spicco nell’intrattenimento italiano. In attesa di rivederlo in TV, sono numerose le curiosità su di lui. Tra tutte la ricetta degli spaghetti con vongole e bottarga che omaggiano la sua Sicilia, un piatto buonissimo.

La ricetta degli spaghetti con vongole e bottarga di Fiorello: è un omaggio alla Sicilia

Fiorello è molto amico di Amadeus. I due non sono legati solo dal lavoro, ma anche da un piatto che amano infinitamente entrambi: gli spaghetti con vongole e bottarga. Un primo fantastico, che lo showman siciliano prepara con estrema cura e dedizione. Ed è anche molto facile da fare.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 25 minuti
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti degli spaghetti con vongole e bottarga di Fiorello

  • 400 g spaghetti
  • 50 g bottarga
  • 1 kg vongole veraci
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo fresco tritato
  • peperoncino (facoltativo)
  • sale

Procedimento degli spaghetti con vongole e bottarga di Fiorello

vongole in una pentola con prezzemolo
La ricetta degli spaghetti con vongole e bottarga di Fiorello: è un omaggio alla Sicilia – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è preparare le vongole: sciacquarle per bene e poi aggiungerle in una padella con olio e aglio schiacciato, così da farle aprire a fuoco alto per 5 minuti.
  2. Quando le vongole saranno aperte, toglierle dalla padella e filtrare il liquido di cottura.
  3. Nel frattempo, mettere a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua già salata.
  4. Scolare gli spaghetti al dente e metterli nella padella con il liquido delle vongole filtrato: far saltare la pasta a fuoco medio, così da amalgamare per bene i sapori.
  5. Poi aggiungere le vongole e una parte della bottarga grattugiata: amalgamare per bene
  6. Una volta pronti, mettere gli spaghetti nei piatti con una spolverata di prezzemolo fresco e il resto della bottarga.
  7. Chi vuole, può aggiungere anche un po’ di peperoncino.

Leggi anche: Amadeus mangerebbe solo questo, pure a dieta: è il suo piatto preferito e possiamo prepararlo tutti

spaghetti con le vongole e bottarga
La ricetta degli spaghetti con vongole e bottarga di Fiorello – ricettaqubi.it

Leggi anche: Carlo Conti, quando è con Pieraccioni mangia sempre questo piatto: non ne fa a meno, la ricetta è pazzesca

Trucchi e consigli: Gli spaghetti con vongole e bottarga possono essere conservati in frigo per 2 giorni al massimo.

Gestione cookie