A Catania giurano che batte la caponata a mani basse: per forza devo provarlo questo contorno che fa pure cena

Se non l’ha ancora fatto, devi assolutamente provare questo piatto siciliano. È delizioso, ricco di sapori genuini e in grado di colorare l’intera cena. Ecco la ricetta.

La caponata siciliana è un vero spettacolo. C’è chi giura di non riuscire assolutamente a resistere a questo piatto. Non è l’unico, però, a essere così speciale. In Sicilia, c’è un’altra ricetta capace di far capitolare chiunque. Si prepara in poco tempo ed è caratterizzata da un mix di sapori unici, che si amalgamano perfettamente tra loro.

Pentola con verdure che stanno cuocendo
A Catania giurano che batte la caponata a mani basse: per forza devo provarlo questo contorno che fa pure cena – ricettaqubi.it

Si può mangiare come contorno, tuttavia, in dosi più abbondanti può sostituire l’intera cena. Non ci sarà spazio neanche per il dessert più sfizioso.

Canazzo siciliano al forno, se lo fai così gli ospiti raschieranno pure il piatto: la ricetta

La tradizione culinaria siciliana comprende piatti da urlo. Sono tutti squisiti e genuini. I dolci vanno per la maggiore, ma anche il canazzo siciliano al forno ha il suo perché. Nessuno riuscirà a resistere a così tanta bontà. È un’alternativa deliziosa alla classica caponata. Dopo il primo assaggio, tutti saranno ben felici di arrivare fino in fondo. A tavola, non si sentirà volare una mosca.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 35-40 minuti
  • Dosi/quantità: 6 persone

Ingredienti per canazzo siciliano al forno

  • 15 pomodorini
  • 4 patate medie
  • 2 peperoni
  • 2 melanzane
  • 2 zucchine
  • 2 cipolle
  • Basilico
  • Olio extravergine di oliva
  • Pangrattato
  • Pecorino grattugiato
  • Sale
  • Pepe

Preparazione per canazzo siciliano al forno

Pentola con acqua bollente e patate pelate
Canazzo siciliano al forno, se lo fai così gli ospiti raschieranno pure il piatto: la ricetta – ricettaqubi.it
  1. Per realizzare questo canazzo siciliano al forno si consiglia di partire dalle patate. Vanno lavate, pelate e lessate in acqua salata per circa 10-12 minuti. Dopo averle scolate per bene e fatte raffreddare, tagliarle a cubetti di dimensioni medie
  2. Intanto, lavare anche i peperoni, le melanzane e le zucchine. Mondarle e tagliare a pezzetti. Sciacquare i pomodorini e tagliarli a spicchi. Nel caso siano troppo piccoli, va bene anche a metà
  3. Versare un filo d’olio extravergine di oliva in una padella e aggiungere le due cipolle tagliate a fettine. Condire con sale e pepe
  4. Soffriggere per circa 3 minuti, facendo attenzione a non bruciare le cipolle, e aggiungere le verdure. Spegnere il fuoco
  5. Oliare una teglia, distribuire il composto e aggiungere un mix composto da pangrattato e pecorino grattugiato. Si consiglia di non lesinare con le quantità. Irrorare con altro olio
  6. Cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti. Tirare fuori la teglia, attendere 10 minuti e servire

Leggi anche: Stasera ricotta panata alla siciliana, ma in versione light: con questa mi sazio e non metto su un grammo

Verdure che cuociono in padella e un cucchiaio
Come preparare il canazzo siciliano al forno – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: la cottura al forno è sicuramente la più leggera. Se fa troppo caldo per accenderlo, però, si può ricorrere anche alla frittura in padella. Anche in questo caso, è necessario lavare e pulire alla perfezione le verdure.

Gestione cookie