Prova queste deliziose cotolette di tonno, sono croccanti fuori e morbide dentro: a cena con uno spruzzo di limone sono la fine del mondo!
Oggi voglio proporti una versione molto speciale delle cotolette, sicuramente diverse dal solito ma che sono sicuro ti faranno innamorare: hai mai provato a preparare la cotolette di tonno? Uniche nel loro genere! Si preparano in pochi minuti e non bisogna essere esperti in cucina per servirle in modo perfetto. Io solitamente le faccio quando mi è avanzato un po’ di tonno fresco, ma in realtà puoi direttamente acquistarlo già porzionato dal tuo pescivendolo di fiducia.

Che ne dici, vogliamo scoprire insieme la ricetta facilissima? Preparane in quantità e congelale così ti salveranno la vita in diverse occasioni!
Cotolette di tonno croccanti e gustose: salva la ricetta sfiziosa
Le mie cotolette di tonno sono molto croccanti e ovviamente saporite: io preparo una panatura ricca di spezie, in modo da ottenere un effetto super ricco di gusto. Tu potrai certamente omettere quelle che non preferisci oppure decidere di usare una classica panatura con pangrattato e un pizzico di sale. Rimanendo in tema tonno invece, clicca qui per scoprire come preparare dei magnifici burger di tonno.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 10 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per le cotolette di tonno
- 1kg di tonno intero senza pelle;
- 350 gr di pangrattato;
- 5 uova fresche;
- Farina q.b.
- Sale, pepe, origano, paprika dolce, prezzemolo tritato, aglio in polvere q.b.
- Olio per friggere q.b.
Preparazione delle cotolette di tonno
- Iniziamo a preparare le cotolette tagliando il filetto di tonno.
- Dobbiamo ottenere fette di circa 100/130 gr per un totale di due a porzione.
- Quando avremo ottenuto le fette condiamole con del sale su entrambi i lati e mettiamo da parte.
- In una terrina bassa versiamo il pangrattato.
- Aggiungiamo sale, pepe, origano, paprika, prezzemolo tritato, aglio in polvere e mescoliamo.
- Disponiamo in un piatto la farina, in una ciotola bassa sgusciamo le uova e sbattiamole con una forchetta.
- Passiamo le fette di tonno su entrambi i lati sulla farina, facendo colare l’eccesso.
- Immergiamo le fette nelle uova e poi impaniamo con il pangrattato su entrambi i lati.
- Facciamo scaldare abbondante olio per friggere in una padella dai bordi alti.
- Quando arriverà a una temperatura di circa 170° immergiamo le fette panate poco per volta.
- Lasciamo dorare su entrambi i lati e quando saranno pronte scoliamo su carta assorbente.
- Ecco pronte le nostre cotolette di tonno, visto quanto è semplice realizzarle?
LEGGI ANCHE: Buona la puttanesca, ma la mia versione al tonno ancor di più: e che fai te ne privi?

Trucchi e consigli: puoi seguire lo stesso procedimento sostituendo il tonno con tutto il pesce che desideri, ad esempio usando il pesce spada, ma anche il pangasio, il merluzzo oppure l’alalunga.