Sembra un tiramisù ma è ben diverso, sempre goloso: prova questa variante micidiale

A guardarlo diresti proprio sia un tiramisù, ma ti assicuro che è diverso, ma sempre gustosissimo: prova la mia variante eccezionale!

Il tiramisù io lo adoro alla follia, è sicuramente il mio dolce preferito in assoluto e a essere sincero tendo a farlo in qualsiasi occasione: a Natale, a Capodanno, ovviamente a Ferragosto. Insomma, a casa mia ci sarà sempre un pacco di savoiardi pronto per essere inzuppato nel caffè! Oggi però non voglio proporti la ricetta originale del tiramisù, ma una variante deliziosa.

tiramisù in primo piano
Sembra un tiramisù ma è ben diverso, ma sempre goloso: prova questa variante micidiale – ricettaqubi.it

Non uso il mascarpone, non uso le uova crude, è una delizia corposa e sfiziosa. All’esterno ha la stessa parvenza del tiramisù, ma ti assicuro che ti innamori anche di questo dolcetto! Quindi vieni subito in cucina insieme a me per scoprire la ricetta.

Sembra un tiramisù, ma è molto di più: oltre alla rima c’è da perdere la testa

Il mio finto tiramisù è un dolce goloso che in realtà mi ha insegnato mia suocera: lei infatti non usa il mascarpone, tantomeno le uova crude, anzi qui è tutto al sicuro perché dovremo preparare una crema pasticcera che successivamente verrà unita alla panna montata. Si assembla poi il dolcetto e voilà, eccolo pronto! Se invece cerchi un dolce dietetico che non ti faccia venire i sensi di colpa, clicca qui per scoprire il tiramisù light e super fit.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 30 minuti circa;
  • Dosi: 5 persone

Ingredienti per il finto tiramisù

Per la crema:

  • 1L di latte fresco;
  • 500 ml di panna fresca liquida non zuccherata;
  • 200 gr di zucchero;
  • 80 gr di amido di mais;
  • 3 uova grandi;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;

Per la base:

  • 500 gr di savoiardi;
  • 250 ml di caffè liquido da moka;
  • Acqua q.b.
  • 1 cucchiaio di cacao amaro;
  • 2 cucchiai di zucchero;

Preparazione del finto tiramisù

persona spolvera cacao su un tiramisù
Ingredienti per il finto tiramisù – ricettaqubi.it
  1. Iniziamo dalla crema: versiamo in un pentolino il latte e portiamolo a sfiorare il bollore.
  2. Inseriamo in una ciotolina l’amido, uniamo un po’ di latte e disciogliamo il tutto.
  3. Sgusciamo le uova in una ciotola capiente, uniamo lo zucchero e montiamo qualche minuto con una frusta.
  4. Versiamo il composto di latte e amido in ciotola, uniamo l’estratto di vaniglia e il resto del latte.
  5. Mescoliamo continuamente fino ad amalgamare il tutto, spostiamoci di nuovo sul fuoco e portiamo a cottura.
  6. Quando otterremo un composto denso e cremoso versiamo in una ciotola e copriamo con pellicola.
  7. Lasciamo riposare in frigo la crema fin quando sarà ben fredda.
  8. Trascorso il tempo di riposo versiamo la panna in una ciotola e montiamola a neve.
  9. Incorporiamola alla crema pasticcera con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto.
  10. Prepariamo il caffè con la moka, versiamolo in una ciotola bassa unendo zucchero, cacao e mescoliamo.
  11. Aggiungiamo un po’ di acqua fredda, mescoliamo e prepariamoci ad assemblare il dolce.
  12. Immergiamo un savoiardo nella bagna per 3 secondi, poggiamolo sul fondo di una pirofila.
  13. Eseguiamo lo stesso formando un letto con tutti gli altri e distribuiamo uno strato di crema abbondante.
  14. Creiamo un secondo strato di savoiardi, un secondo di crema e man mano così sino ad arrivare al bordo della pirofila.
  15. Infine spolveriamo abbondante cacao amaro in superficie e lasciamo riposare in frigo qualche ora.
  16. Ecco il finto tiramisù pronto da gustare!

LEGGI ANCHE: A questa versione del tiramisù non riesco mai a dire di no: è il più fresco di tutti quelli che ho assaggiato

tiramisù classico in un piatto
Guarda quanto è bello questo finto tiramisù! – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: se dovesse avanzare il tiramisù puoi conservarlo in un contenitore ermetico e riporlo in uno degli scomparti centrali del frigorifero, si mantiene per circa 2/3 giorni.

Gestione cookie