Questa torta al cioccolato è davvero particolare perché si mangia dal bicchiere. Si prepara in un baleno, ha un sapore ottimo ed è molto piacevole al palato. Ecco la ricetta.
I dessert al cioccolato sono quasi sempre buoni. È proprio quello che ci vuole dopo una dura giornata lavorativa o un evento stressante. La ricetta di oggi, tuttavia, consente di realizzare qualcosa di diverso, sia dal punto di vista del gusto che dell’estetica. Le persone sono abituate a mangiare le fette di torta dai piatti.

In questo caso, però, lo faranno da un bicchiere. Gli ingredienti da usare sono pochi e la procedura è semplice. Il dolce in questione è molto versatile perché si adatta bene sia a una cena in famiglia che a eventi più formali. Gli ospiti non riusciranno a trattenere lo stupore.
Torta al cioccolato nel bicchiere, non riuscirai più a smettere di mangiarla: la ricetta che ti salva il dessert
Anche la cucina si evolve e cambia. Nascono nuove tecniche e la manipolazione degli ingredienti favorisce formati e gusti diversi. La vasocottura non è ancora molto praticata durante le ricette casalinghe, ma può dare vita a dei dolci memorabili. L’obiettivo è quello di cuocere il dolce in barattoli simili a bicchieri. Una volta terminato il giro in forno, si mangerà direttamente da qui con il cucchiaio. A un occhio poco attento, questa torta al cioccolato può ricordare una mousse, ma l’impasto è completamente diverso.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 40 minuti
- Dosi/quantità: 10 porzioni
Ingredienti per Torta al cioccolato nel bicchiere
- 100 g di cioccolato fondente
- 75 g di zucchero
- 60 g di burro
- 25 g di fecola di patate
- 1 uovo medio
- 2 g di lievito per dolci
- Panna fresca liquida
- Sale
Preparazione per torta al cioccolato nel bicchiere
- Prendere tutti gli ingredienti da frigo e metterli fuori lasciandoli qualche minuto a temperatura ambiente
- Setacciare in un colino la fecola di patate, il lievito e il sale. Mescolare e mettere da parte per dopo
- Su un tagliere, sminuzzare la tavoletta di cioccolato fondente e spostare le scaglie in un recipiente. Poi, scioglierlo a bagnomaria, facendo attenzione a non bruciare il cioccolato. Per evitare questo inconveniente, si consiglia di mescolare con costanza
- Spegnere il fuoco, tagliare il burro a pezzettini e aggiungerlo al cioccolato. Mescolare per far amalgamare bene i due ingredienti
- Prendere una ciotola capiente e rompere l’uovo. Aggiungere lo zucchero e sbattere con le fruste elettriche per far diventare il composto chiaro e spumoso. Versare il cioccolato e unire la miscela di fecola, lievito e sale. In questa fase, è importantissimo che non si formino grumi
- Recuperare 10 vasetti da 80 ml. Versare il composto e chiuderli con guarnizione e gancetti
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 25 minuti. Lasciare raffreddare completamente i vasetti e decorare con un po’ di panna (da montare con lo zucchero). Servire
Leggi anche: La torta al cioccolato che ti farà dimenticare tutte le altre: 4 ingredienti e calorie quasi 0

Trucchi e consigli: la ricetta per la torta al cioccolato nel bicchiere è piuttosto versatile, soprattutto per quanto riguarda la guarnizione. Al posto della panna, si può utilizzare anche il gelato alla vaniglia. Inoltre, per un pizzico di colore in più, si può ricorrere a una manciata di lamponi, di fragole o di frutti di bosco. Se piace, si può aromatizzare con la cannella. Il risultato sarà esplosivo