Non il classico di carne: stavolta il polpettone lo faccio col pollo e la sua crosticina croccante mi stuzzica il palato

Quando penso ad un secondo saporito e sfizioso mi viene subito in mente il polpettone: no, non quello di carne, ma di pollo, con quella crosticina croccante che stuzzica il palato.

A casa mia non c’è stagione che tenga: il polpettone non manca mai. Ne vanno matti i grandi quanto i bambini e, ovviamente, sappiamo tutti com’è difficile trovare una ricetta che metta tutti d’accordo. Per questo, indipendentemente dal caldo o meno, lo preparo almeno una volta a settimana. No, non parlo di quello di carne, ma di pollo. Viene fuori con una crosticina croccante che è una gioia per il palato.

polpettone di pollo tagliato a fette
Non il classico di carne: stavolta il polpettone lo faccio col pollo e la sua crosticina croccante mi stuzzica il palato – ricettaqubi.it

Ho scoperto questa variante per puro caso e non l’ho più lasciata: del resto, quando si trova qualcosa di così saporito e semplice, perché cambiare la strada vecchia per quella nuova? Venite a scoprire come si prepara, farà impazzire di sicuro anche voi.

La ricetta del polpettone di pollo: senti che crosticina deliziosa, vale l’intero piatto

Alla base di questo polpettone ci sono due ingredienti: pollo e patate. Basta poi aggiungere un uovo, un po’ di condimento e dritto in forno a cuocere. Di sicuro è una ricetta facile facile, di quelle che non ci stancano mai e ci risparmiano di dover fare mille preparazioni differenti per un unico piatto. Nel caso, però, non volessimo comunque rinunciare al contorno, qui ne avete 5 tra cui scegliere, tutti squisiti.

patate lesse in una ciotola
La ricetta del polpettone di pollo: senti che crosticina deliziosa, vale l’intero piatto – ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile;
  • Tempo di preparazione: 1 + 1/2 ore;
  • Dosi: 4/6 persone

Ingredienti per polpettone di tonno

  • 600 grammi di macinato di pollo;
  • 500 grammi di patate;
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 1 uovo grande;
  • Sale, aromi a piacere quanto basta;
  • Pangrattato quanto basta.

Preparazione polpettone di tonno

  1. Partiamo dalle patate, quindi sbucciamole e lessiamole in acqua salata fino ad intenerirle;
  2. Scoliamole e riduciamole in crema, quindi riversiamo in una ciotola;
  3. Uniamo ora il macinato di pollo (se avete quello a fettine basterà frullarlo);
  4. Accorpiamo anche l’uovo e il parmigiano e iniziamo ad amalgamare;
  5. Insaporiamo ora con un pizzico di sale e con gli aromi scelti;
  6. Lavoriamo fino a quando non otterremo una sorta di panetto appiccicoso;
  7. Spostiamoci in una teglia da forno foderata e riversiamo l’impasto;
  8. Lavoriamo a formare un salsicciotto e oliamo leggermente la superficie;
  9. Spolveriamo con abbondante pangrattato e inforniamo a 180 gradi;
  10. Lasciamo cuocere mezz’ora, anche quaranta minuti, fino a quando il polpettone non sarà ben dorato;
  11. Lasciamo intiepidire e poi tagliamo a fette.

Leggi anche: Ho trovato in dispensa un pacco di crostini tutti sbriciolati, ma mica li butto: stasera cena fredda al cucchiaio, 10 e Lode assicurato

polpettone tagliato a fette
Tenero e profumato, che squisitezza il polpettone di pollo (ricettaqubi.it)

Trucchi e consigli: possiamo accompagnare anche con salse o creme di ogni genere.

Gestione cookie