La mia lasagna furba la mangiano tutti, anche chi è a dieta: leggerissima e facile da preparare, uno spettacolo

Ho preparato una lasagna furba che è un vero spettacolo. È così leggera che può mangiarla chiunque, anche chi è a dieta: ecco la ricetta.

Quando si è a dieta è difficile rinunciare a quei sapori più gustosi, come una bella lasagna succulenta che profuma tutta la casa. Tuttavia, ci sono delle alternative furbe e intelligenti per poter gustare un bel piatto a strati senza sentirsi in colpa della linea, basta solo sapere quali ingredienti utilizzare e avere la ricetta giusta.

pezzo di lasagna di zucchine nel piatto
La mia lasagna furba la mangiano tutti, anche chi è a dieta: leggerissima e facile da preparare, uno spettacolo – ricettaqubi.it

Una delle opzioni più sorprendenti che ci possano essere è la lasagna di zucchine, una versione favolosa della classica lasagna e, soprattutto, più leggera e digeribile. È ottima da realizzarla in questa stagione estiva o per chi vuole tagliare sui carboidrati ma senza rinunciare al piacere del gusto. Non c’è la solita sfoglia di pasta, ma delle sottili fettine di zucchine che si andranno ad alternare con i vari ingredienti.

La ricetta della lasagna di zucchine: leggera e gustosa, perfetta per l’estate

La ricetta della lasagna di zucchine prevede l’uso di formaggi filanti e una base di uova e parmigiano che andranno a rendere ogni strato super cremoso. La preparazione è più semplice di quanto si possa immaginare ed è fantastica anche il giorno dopo.

Informazioni utili

  • Difficoltà:
  • Tempi di preparazione:
  • Dosi:

Ingredienti per lasagna di zucchine

  • 3 zucchine
  • 150 g scamorza affumicata grattugiata
  • 80 g di mozzarella light grattugiata
  • 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 4 uova
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • pangrattato
  • basilico
  • origano
  • sale e pepe

Procedimento per lasagna di zucchine

tagliare le zucchine
La ricetta della lasagna di zucchine: leggera e gustosa, perfetta per l’estate – ricettaqubi.it
  1. Dopo averle lavate e asciugate, tagliare le zucchine a fettine sottili in senso della lunghezza, utilizzando una mandolina.
  2. In seguito, preparare la base di uova: in una ciotola sbattere le uova con parmigiano, aglio grattugiato, basilico spezzettato, sale e pepe, fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Ora che è tutto pronto, assemblare la lasagna: spennellare con l’olio una pirofila e spolverare con pangrattato.
  4. Procedere poi con il formare gli strati così di seguito: zucchine, composto di uova, scamorza e così via.
  5. Concludere con uno strato di zucchine, coprire con parmigiano e pangrattato, non può mancare un filo di olio.
  6. Cuocere in forno a 180°C per 25-30 minuti, fin quando la superficie sarà ben dorata. Sfornare e servire a tavola.

Leggi anche: Questa parmigiana ‘mbuttunata di patate comanda lei in tavola: il ripieno fa il colpo grosso

lasagna di zucchine nel piatto
La ricetta della lasagna di zucchine – ricettaqubi.it

Leggi anche: La fregola non si scorda più, soprattutto se incontra le cozze: questa ti fa dimenticare tutto il resto

Trucchi e consigli: prima di servire a tavola, lasciarla qualche minuto fuori dal forno così da gustarla meglio. È buonissima da mangiare anche fredda.

Gestione cookie