Mica lesso con patate, io il polpo lo faccio fritto con la ricetta di Cookist: viene una meraviglia

Il polpo non lo faccio banalmente con le patate, preferisco realizzarlo fritto con la ricetta di Cookist. Viene davvero una meraviglia e se lo mangiano tutto.

Se lo preparerete in questo modo per una volta vedrete che tutti lo vorranno e rivorranno ancora. Scopriamo come si prepara, il risultato finale è eccezionale.

un piatto di polpo fritto col limone
Mica lesso con patate, io il polpo lo faccio fritto con la ricetta di Cookist: viene una meraviglia (Youtube Cookist) RicettaQubi.it

Il polpo non è solo un qualcosa di piacevole da mangiare, ma anche fonte di benessere. È ricco di proteine magre e povero di grassi, inoltre è una fonte di Vitamina B12 che come sappiamo è fondamentale per il sistema nervoso. Nel polpo troviamo diversi minerali importanti come ferro, potassio e selenio.

Spesso si prepara lesso o arrostito con le patate ed è davvero buonissimo, oggi però vogliamo fare un piccolo sgarro e abbiamo scelto la ricetta di Cookist che ce lo propone fritto. Questo canale Youtube ha quasi 370mila iscritti e ci propone sempre ricette accattivanti e che stimolano la nostra curiosità. Anche in questo piatto vediamo protagonista nella preparazione lo chef Michele Ghedini che con semplicità e la sua simpatia ci spiega come fare.

Polpo fritto di Cookist, ecco la ricetta

Ma come si fa dunque questo polpo fritto di Cookist? Ora vi mostriamo passo passo come fare la ricetta, consapevoli di trovarci di fronte a un secondo sfizioso che può essere perfetto proprio per questo periodo estivo.

polpo fritto su un piatto con carta assorbente
Polpo fritto di Cookist, ecco la ricetta (Youtube Cookist) RicettaQubi.it

Per realizzarlo abbiamo bisogno di pochissimi ingredienti, come polpo, alloro, farina 00, aglio, semola, olio di semi, limone e sale. Per prima cosa fatevi pulire il polpo per bene dal pescivendolo, onde evitare di avere problemi e difficoltà quando ti trovi in cucina.

Mettiamo il polpo in una ciotola capiente col sale grosso e lavoriamolo, andando così a pulirlo per bene. Sciacquiamolo in acqua corrente. Mettiamo a bollire l’acqua e inseriamo alloro e aglio, potete aggiungere anche pepe o altri aromi che vi piacciono e magari un bicchiere di vino. Come si fa sempre col polpo iniziamo a inserirlo in acqua per tre volte dai tentacoli e poi lasciamolo in acqua.

Lasciamolo cuocere per 40 minuti, poi facciamolo raffreddare per evitare che si crei quella fastidiosa patina gelatinosa. Ora tagliamolo i tentacoli e la testa in cubotti. Infariniamolo con un mix di farina 00 e semola, quest’ultima creerà la superficie croccante.

Mettiamo il polpo nella farina e passiamolo al setaccio per eliminare la farina in eccesso, ora potete friggerlo. Posatelo su carta assorbente e salate. Di seguito vi lasciamo il video per comprendere meglio come fare il tutto.

Se vi piace potete aggiungere anche un po’ di pepe oppure il limone, questo passaggio è facoltativo potete anche non farlo.

Leggi anche: Polpo fritto, ti svelo il mio segreto per una cottura a regola d’arte: puoi dire addio all’effetto gomma

polpo fritto in un piatto
Trucchi e consigli per il polpo fritto (Youtube Cookist) RicettaQubi.it

Trucchi e consigli: Non serve la pastella come molti pensano, basta davvero solo l’insieme delle due farine.

Gestione cookie