Questa vellutata di carote e zenzero la servo fredda in centrotavola: se la sono divorata con il pane abbrustolito, una delizia assoluta

Oggi ti faccio innamorare di questa vellutata fredda di carote e zenzero: rinfrescante, gustosa e puoi assaporarla come meglio credi!

Oggi voglio conquistarti con un piatto eccezionale, delizioso e super invitante: solitamente durante l’inverno si cerca di preparare piatti caldi e corroboranti, che in qualche modo possano aiutarci a trovare conforto contro il freddo esterno, ma in estate si cerca di fare proprio tutto il contrario! Ebbene, la ricetta che ti propongo oggi è perfetta sia per rinfrescarsi sia per stupire gli ospiti.

vellutata di carote in una ciotola
Questa vellutata di carote e zenzero la servo fredda in centrotavola: se la sono divorata con il pane abbrustolito, una delizia assoluta – ricettaqubi.it

Ti sto parlando di quella della vellutata fredda di carote e zenzero, una vera specialità facilissima da realizzare e che non ti ruberà molto tempo. Puoi gustarla al cucchiaio, spalmarla sul pane fresco e perché no, anche su crostini di pane insieme a pomodori secchi, acciughe sottolio o olivette denocciolate. La facciamo subito insieme?

Vellutata di carote e zenzero, una vera goduria rinfrescante

La mia vellutata di carote e zenzero è un piatto unico molto speciale perché oltre a un po’ di sana verdura, potremo sfruttare tutte le proprietà benefiche dello zenzero stesso, come ad esempio quelle antinfiammatorie, dimagranti, brucia grassi e molto altro. Se invece vuoi un aiutino in più per abbronzarti, qui trovi la vellutata abbronzante in grado di farti acquisire un bellissimo colore al Sole, mentre qui troverai la vellutata di topinambur.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facilissima;
  • Tempi di preparazione: 20 minuti;
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti della vellutata di carote e zenzero

carote frullate in un mixer
Ingredienti della vellutata di carote e zenzero – ricettaqubi.it
  • 500 gr di carote fresche;
  • 1 scalogno;
  • 1/2 radice piccola di zenzero;
  • Sale, pepe, origano, timo, prezzemolo q.b.
  • Scorza di lime q.b.
  • Pane secco q.b. (circa 150 gr);
  • Acqua q.b.

Preparazione della vellutata di carote e zenzero;

  1. Iniziamo a preparare la vellutata di carote e zenzero sbucciando lo scalogno.
  2. Tritiamolo finemente e inseriamolo in una pentola dai bordi alti.
  3. Sbucciamo le carote, tagliamole a rondelle, sbucciamo lo zenzero e facciamo lo stesso.
  4. Aggiungiamo in pentola un filo generoso di olio e soffriggiamo lo scalogno fin quando sarà tenero.
  5. Aggiungiamo le carote, lo zenzero e facciamo saltare il tutto qualche minuto.
  6. Aggiungiamo circa 3 bicchieri di acqua, copriamo con il coperchio e cuociamo circa 20 minuti.
  7. Carote e zenzero dovranno risultare molto morbide.
  8. Uniamo quindi il pane spezzettato grossolanamente con le mani nel brodo.
  9. Aggiustiamo di sale, di pepe, uniamo origano, timo, prezzemolo e scorza di lime grattugiata.
  10. Quando il pane si sarà ammollato spostiamo il tutto in un mixer e frulliamo.
  11. Versiamo in una ciotola e facciamo raffreddare in frigo.
  12. Quando sarà fredda ecco pronta la nostra vellutata! Provala, è deliziosa.

LEGGI ANCHE: A casa mia non vanno pazzi per le carote, ma quando le faccio alla scapece se le divorano in 30 secondi

vellutata di carote in un piatto fondo
Guarda quanto è buona questa vellutata! – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: se non ami lo zenzero puoi ovviamente ometterlo e ottenere una semplice vellutata di carote. Se avanza si conserva in frigo in un contenitore ermetico per circa 3 giorni. Puoi usare la vellutata di carote e zenzero anche come pesto per una pasta fredda.

Gestione cookie