Lascia perdere la carne per una volta e preparali col tonno: questi burger ti fanno scordare tutti gli altri, nel piatto non ne resterà una briciola.
Se anche a casa vostra a cena non manca mai il panino con l’hamburger c’è una ricetta che dovete assolutamente provare. Sì, perché, ammettiamolo, quelli di carne ci hanno un po’ stufato e non solleticano più il nostro palato. Come risolvere? Facendoli di tonno: così i burger vengono così teneri e profumati che non ne resterà nemmeno una briciola.

Ho scovato questa ricetta per caso, perché ero alla ricerca di una versione alternativa alla classica, ma non volevo faticare troppo. E, per fortuna, ho voluto subito sperimentarla: non torno indietro, assaggiali e mi darai ragione.
La ricetta dei burger di tonno: con o senza panino, scommetto che tutti vorranno il bis
Da cuocere in padella nel giro di pochi minuti, questi burger di tonno sono il secondo perfetto per tutta la famiglia da accompagnare come preferiamo: patate, insalate, verdure grigliate, insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Non avete idee? Qui ve ne abbiamo proposte 5 per contorni diversi dal solito perfetti durante la bella stagione. Ma come si preparano? Scopriamolo subito.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile;
- Tempo di preparazione: 15 minuti;
- Dosi: 4 persone.
Ingredienti per i burger di tonno
- 500 grammi di tonno sott’olio;
- 2 uova;
- 20 grammi di mollica di pane;
- Olio, sale e aromi quanto basta;
- Una tazzina di latte;
- Pangrattato quanto basta.
Preparazione burger di tonno

- In una ciotola andiamo a riversare il tonno dopo averlo sgocciolato con cura;
- Usiamo una forchetta e schiacciamolo, sminuzzandolo alla meglio per ottenere un composto omogeneo;
- Intanto ammolliamo la mollica di pane con un goccio di latte e, dopo averla strizzata, accorpiamo al tonno;
- Uniamo anche le uova sbattute e insaporite con sale, pepe e aromi a nostro piacimento;
- Lavoriamo il tutto per amalgamare gli ingredienti;
- Stacchiamo ora dei pezzetti e, con le mani umide o oleate, lavoriamo a formare prima delle palline e poi, schiacciandole, degli hamburger;
- Andiamo adesso a oleare una padella antiaderente e scaldiamo sul fuoco;
- Adagiamo i nostri burger e copriamo col coperchio;
- Facciamo dorare da un lato e poi capovolgiamo;
- Una volta cotti, se necessario, insaporiamo con un pizzico di sale.

Trucchi e consigli: possiamo sostituire la mollica di pane con del pancarrè, se preferiamo, ed evitare la parte dell’ammollo nel latte. Possiamo anche aggiungere del parmigiano grattugiato, se di nostro gusto, per dare un tocco di sapore ancora più eccezionale.