Questa torta fredda rappresenta la soluzione perfetta per rendere ancora più speciale la notte di San Lorenzo. È talmente buona da riuscire a sostituire anche quelle della pasticceria.
San Lorenzo si sta avvicinando e c’è bisogno di qualcosa di speciale per entrare nel giusto spirito. Questa torta fredda rappresenta l’opzione perfetta per riuscirci. Basta guardarla per volerne rubare subito una fetta. È bellissima e deliziosa. La possono fare tutti e i bambini ne andranno letteralmente matti.

Con un dessert così, le altre portate passeranno in secondo piano. Gli ospiti non vedranno l’ora di arrivare alla fine della cena per poterlo assaggiare. Dopo averlo servito, sarà un tripudio di sguardi adoranti, guance arrossate e sogni a occhi aperti.
Cheesecake fredda al cacao, una golosità perfetta per la notte di San Lorenzo: esprimi il tuo desiderio mentre la gusti
Ci sono dolci impossibili da dimenticare. Questa cheesecake fredda al cacao, in men che non si dica, si trasformerà nel dessert più richiesto in assoluto. La notte di San Lorenzo diventerà ancora più magica. Non ci sarà bisogno di esprimere altri desideri perché, dopo aver assaggiato la prima fetta, ci si sentirà in pace con il mondo. Non bisognerà neanche accendere il forno.
Informazioni utili
- Difficoltà:
- Tempi di preparazione:
- Dosi/quantità: 6 persone
Ingredienti per la cheesecake fredda al cacao
- 250 g di ricotta
- 250 g di mascarpone
- 200 g di biscotti al cacao
- 200 ml di panna
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero semolato
- 4 fogli di gelatina
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- Cacao amaro in polvere
Preparazione della cheesecake fredda al cacao

- Prendere un pentolino, aggiungere il burro e lasciarlo sciogliere sul fuoco
- Mettere i biscotti al cacao in un mixer, frullarli e aggiungerli al burro sciolto. Mescolare bene
- Scegliere uno stampo a cerniera rotondo da 22 cm di diametro, foderarlo con della carta da forno e creare la base con i biscotti sbriciolati. Mettere in frigorifero per 30 minuti
- Nel frattempo, prendere una ciotola, riempirla con acqua fredda e mettere i fogli di gelatina in ammollo per 10 minuti
- Frullare la ricotta con lo zucchero e la vaniglia. Spostare il composto in una ciotola e aggiungere il mascarpone. Amalgamare
- Versare 3 o 4 cucchiai di latte in un pentolino, riscaldarlo e aggiungere la gelatina strizzata. Lasciare raffreddare e unirla ai formaggi
- Togliere la panna dal frigorifero e montarla. Mescolarla alla crema con una frusta da cucina
- Prendere la base dal frigorifero e distribuire la crema appena realizzata. Mettere il dolce in frigorifero per circa 4-5 ore
- Togliere la cheesecake fredda al cacao dallo stampo e ricoprire con cacao amaro in polvere. Servire

Trucchi e consigli: se lo si desidera, è possibile rendere questa cheesecake fredda al cacao ancora più bella. Non bisognerà fare altro che prendere degli stampini a forma di stella, posizionarli sulla superficie e spolverare all’interno con zucchero a velo. In alternativa, si può optare per la decorazione desiderata