Stasera ricotta panata alla siciliana, ma in versione light: con questa mi sazio e non metto su un grammo

Questa ricotta panata alla siciliana è deliziosa. Ha pochissime calorie e va bene anche per coloro che sono a dieta. Dopo averla assaggiata, sarà impossibile resistere.

Seguire una dieta per perdere peso non è mai facile. Prima o poi, infatti, nella maggior parte dei casi, si finirà per cadere in tentazione. Non c’è niente di strano in questo. Come si fa a resistere alle leccornie che offre la cucina? Per fortuna, non tutto ciò che è buono è calorico. Si può mangiare bene anche se si desidera ridurre il girovita.

Ricotta panata su un piano in legno
Stasera ricotta panata alla siciliana, ma in versione light: con questa mi sazio e non metto su un grammo – (Gemini) – ricettaqubi.it

Questa ricottina panata alla siciliana, per esempio, è una vera delizia. Il suo gusto delicato si sposa alla perfezione con qualsiasi palato. È fresca, facile da digerire e assolutamente light. Non sarà necessario essere uno chef per realizzarla. Sono sufficienti pochissime mosse.

Ricotta panata alla siciliana, resti in forma e ti godi la cena: la ricetta per un secondo senza rivali

La ricotta è uno dei latticini più leggeri. Basta pensare che 100 g contengono solo 174 calorie. Per questo motivo, spesso, è utilizzata come un’alternativa valida per la dieta. Nella ricetta di oggi, ovviamente, non ci si limita a tirarla fuori dal frigo e a servirla. Al contrario, viene utilizzata per dare vita a un contorno goloso e originale. L’esterno è composto da una panatura irresistibile, caratterizzato da parmigiano, pangrattato e prezzemolo. L’interno resta morbido e, grazie alla cottura in forno, il tutto sarà ancora più buono.

Ciotola con pangrattato, erbe aromatiche e sale
Ricotta panata alla siciliana, resti in forma e ti godi la cena: la ricetta per un secondo senza rivali – ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 20 minuti
  • Dosi/quantità: 2 persone

Ingredienti per ricotta panata alla siciliana

  • 1 fetta di ricotta
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • Pangrattato integrale
  • Olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe

Preparazione della ricotta panata alla siciliana

  1. Scolare la ricotta alla perfezione e tagliare una fetta orizzontale
  2. Prendere un piatto capiente e mettere al suo interno il pangrattato, il parmigiano, un pizzico di sale, un po’ di pepe e del prezzemolo tritato. Mescolare alla perfezione
  3. Porre la fetta di ricotta all’interno del piatto e girarla. Ruotare per distribuire bene la panatura e farla aderire
  4. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti. Impiattare, versare un filo d’olio extravergine di oliva e servire

Leggi anche: Con il basilico del mio balcone e una vaschetta di ricotta preparo un primo toscano che ti ruba il cuore, fresco e profumato

Ricotta panata con briciole intorno
Con questi step, la tua ricotta panata alla siciliana sarà un successo – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: la ricotta dovrà essere ben scolata. In caso contrario, la ricetta non avrà successo. Inoltre, si consiglia di utilizzare quella del giorno prima. All’interno del pangrattato, se lo si desidera, è possibile aggiungere anche altre erbe aromatiche o rimuovere il pepe. Tutto dipende dai gusti personali.

Gestione cookie