Accendi il forno ma credimi, ne vale la pena: con la mia torta albicocche e cioccolato ti lecchi pure il fondo della tortiera

Prova la mia ricetta della torta di albicocche e cioccolato, ti garantisco che dovrai rifarla il giorno dopo perché sparisce subito: deliziosa!

Oggi voglio proporti una ricetta davvero unica nel suo genere, che probabilmente non conosci o forse ne avrai solo sentito parlare: ti sto parlando di quella della torta albicocche e cioccolato, uno spettacolo già solo alla vista, ancor di più al gusto. Rispetto a quanto si possa pensare, questi frutti si sposano perfettamente al fondente e dopo la cottura otterrai un dolce davvero strepitoso.

torta con albicocche e cioccolato
Accendi il forno ma credimi, ne vale la pena: con la mia torta albicocche e cioccolato ti lecchi pure il fondo della tortiera (Foto gemini) – ricettaqubi.it

Inoltre l’impasto è molto semplice, non contiene latte e basta un bicchiere di olio per ottenere una consistenza perfetta. Che ne dici, ti ho convinto? Allora vieni in cucina con me e prepariamo questa merenda esclusiva!

Torta albicocche e cioccolato, una vera golosità: salva la ricetta semplicissima

La mia torta albicocche e cioccolato si prepara in appena 5 minuti e anche se bisogna accendere il forno, ti assicuro che lo sforzo sarà ampiamente ripagato. Questo perché otterremo un dolce molto soffice, morbido, alto e super saporito. Le albicocche puoi usarle sia fresche sia sciroppate, ma eventualmente potrai sostituirle con delle pesche fresche. Se non ami il cioccolato fondente invece puoi usare quello al latte. Se invece hai esigenze particolari, qui trovi la torta di albicocche vegana!

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 60 minuti
  • Dosi/quantità: stampo 22/24 cm

Ingredienti per la torta albicocche e cioccolato

impasto di una torta in una ciotola
Ingredienti per la torta albicocche e cioccolato – ricettaqubi.it
  • 250 gr di farina 00;
  • 100 gr di zucchero;
  • 100 gr di cioccolato fondente;
  • 50 gr di miele millefiori;
  • 4 albicocche medie;
  • 2 uova fresche grandi;
  • 1 bicchiere di olio di semi di girasole;
  • 1 bicchiere di acqua;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;

Preparazione della torta albicocche e cioccolato

  1. Iniziamo a preparare la torta tagliando a metà le albicocche, rimuoviamo il nocciolo centrale.
  2. Se non gradisci la buccia puoi eliminarla, altrimenti taglia i frutti a tocchetti.
  3. Mettiamoli da parte, sgusciamo le uova in una ciotola capiente e aggiungiamo lo zucchero col miele.
  4. Montiamo il tutto qualche minuto con una frusta a mano ottenendo un composto spumoso e chiaro.
  5. Setacciamo insieme farina e lievito, uniamo l’olio di semi di girasole alla massa d’uova uniformandolo.
  6. Aggiungiamo poco per volta le polveri setacciandole nuovamente.
  7. A metà dose di polveri uniamo il bicchiere di acqua, poi completiamo l’impasto.
  8. Tritiamo il cioccolato fondente, aggiungiamolo al composto e amalgamiamolo.
  9. Uniamo infine le albicocche tagliate e con una spatola uniformiamo il tutto.
  10. Dopo aver imburrato e infarinato lo stampo versiamo in centro l’impasto e livelliamo.
  11. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 45 minuti.
  12. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo.
  13. Facciamo completamente raffreddare, sformiamo e decoriamo con zucchero al velo.
  14. Ecco pronta la nostra torta di albicocche e cioccolato!

LEGGI ANCHE: Mi è bastato un rotolo di pasta sfoglia per fare questa torta alle pesche deliziosa: effetto wow con sorpresa assicurato!

torta alle albicocche con pezzi di cioccolato
Guarda quanto è bella la torta con le albicocche! (Foto gemini) – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: puoi usare anche lo stampo di un ciambellone per ottenere una torta gustosa e semplice. Si conserva in un contenitore con chiusura ermetica sino a 4 giorni, in alternativa ponila al di sotto di un copri torta.

Gestione cookie