La ricetta di oggi permette di realizzare una parmigiana di patate con i fiocchi. Dopo averla assaggiata, tutti si renderanno conto di non poterla battere in alcun modo.
Preparare sempre le stesse ricette, a lungo andare, può annoiare. A volte, c’è bisogno anche di mettersi alla prova con qualche nuovo piatto. Non c’è bisogno di realizzare qualcosa di troppo difficile. Basta un po’ di fantasia e un pizzico di manualità per ottenere pietanze sorprendenti.

Questa parmigiana di patate è una vera delizia. A differenza della versione classica, non contiene melanzane, ma è ugualmente prelibata. È alla portata di tutti e gli ingredienti utilizzati ce li hanno a casa quasi tutti. È sufficiente aprire il frigorifero e la dispensa per trovare tutto il necessario.
Parmigiana di patate golosissima, ogni strato è una delizia: la ricetta per una cena che nessuno scorderà mai
La parmigiana di patate è l’alternativa perfetta per coloro che vogliono servire qualcosa di diverso. Per via della crosticina croccante, ha l’aspetto di una lasagna bianca ma, in realtà, è realizzata con patate, formaggio cotto, scamorza e parmigiano grattugiato. Una volta cotta in forno, sarà alta, profumata e buonissima da gustare.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 40-45 minuti
- Dosi/quantità: 8-10 persone
Ingredienti per la parmigiana di patate
- 400 g di patate
- 100 g di prosciutto cotto
- 100 g di scamorza
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Rosmarino
- Paprika
- Origano
- Latte
Preparazione per la parmigiana di patate
- Lavare le patate, pelarle e tagliarle a fettine sottili. Metterle in una ciotola e condirle con un pizzico di sale, un filo d’olio extravergine di oliva, paprika, origano e rosmarino. Mescolare
- Prendere una teglia e creare il primo strato di patate. Proseguire con le fettine di prosciutto cotto, la scamorza tagliata a pezzetti e il parmigiano grattugiato. Continuare così fino a terminare tutti gli ingredienti
- Una volta finito, ricoprire il tutto con pangrattato, olio extravergine di oliva e latte
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Tenere la teglia coperta con della carta stagnola per i primi 20 minuti e scoprirla durante gli ultimi 10. Servire ancora calda

Trucchi e consigli: nel caso in cui si volesse rendere la parmigiana di patate meno pesante, al posto del latte, è possibile utilizzare della semplice acqua. Inoltre, si consiglia di tagliare le fettine di patate il più sottili possibili. Il rischio è che, una volta messe nel forno, non si cuociano completamente. Al posto della scamorza, si può usare anche la provola