Ho aperto la dispensa per fare ordine e ho trovato un pacco di crostini tutti sbriciolati: no, non li butto, ci faccio una cena al cucchiaio da 10 e Lode.
Di sicuro è capitato a tutti: biscotti, cracker, crostini e simili che, abbandonati per settimane o sbatacchiati di qua e di là, finiscono per ridursi in briciole. Ma, ovviamente, la data di scadenza è ancora lontana e ciò significa che sono ancora buoni e che sarebbe un peccato sprecarli. Come risolvere? Io stasera preparo una cena fredda usando i crostini sbriciolati: da mangiare al cucchiaio, 10 e Lode assicurato.

Riciclare, in cucina, non è solo importante, ma anche una necessità. Sia per una questione di evitare sprechi che di tutelare il portafoglio, soprattutto in un periodo complicato economicamente come quello che stiamo vivendo. Ecco, allora, che con un po’ di fantasia possiamo portare a tavola qualcosa di sfizioso e saporito.
La ricetta della cena al cucchiaio con crostini e mousse: fresca stuzzicheria
Una premessa necessaria: io ho scelto due mousse a mio piacimento con cui arricchire questa meraviglia ma, ovviamente, non devono per forza essere le stesse che userete voi. Potete, infatti, sostituirle con quelle che più vi piacciono o sono le preferite dei vostri bimbi. O, magari, alternarle per avere gusti diversi da portare a tavola: ricordate quella al salmone fresca e sfiziosa che vi abbiamo consigliato tempo fa? Andrà benissimo.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile;
- Tempo di preparazione: 20 minuti;
- Dosi: 4 persone
Ingredienti
- 300 grammi di crostini sbriciolati;
- 4 zucchine;
- 1 spicchio di aglio;
- Un cucchiaio di parmigiano grattugiato;
- Olio, sale e pepe quanto basta;
- 200 grammi di prosciutto cotto a dadini;
- 100 grammi di formaggio fresco;
- Aromi a scelta.
Preparazione

- Dedichiamoci subito alla preparazione delle mousse;
- Partiamo dalle zucchine: laviamole, spuntiamole e tagliamole a pezzi;
- Andiamo ora a rosolare in padella l’aglio con un filo d’olio e uniamo le zucchine;
- Eliminiamo l’aglio appena dorato e lasciamo intenerire le zucchine il tempo necessario;
- Una volta pronte sgoccioliamo l’olio in eccesso e riversiamole in un frullatore;
- Accorpiamo il parmigiano grattugiato e frulliamo per ridurre in crema;
- Saliamo a nostro gusto e lasciamo freddare;
- Intanto procediamo col prosciutto: riversiamolo nel frullatore e frulliamo per tritare finemente;
- Uniamo il formaggio fresco e continuiamo a lavorare fino ad ottenere una bella crema;
- Insaporiamo con gli aromi che ci piacciono;
- Prepariamo ora dei bicchieri o delle coppette: sul fondo versiamo uno strato di mousse di zucchine, poi due cucchiai di crostini sbriciolati;
- Ora ricopriamo con la mousse al prosciutto e di nuovo crostini;
- Continuiamo così fino a riempire la prima coppetta e ripetiamo il procedimento per tutte le altre;
- Mettiamo in frigo 10 minuti prima di servire.

Trucchi e consigli: possiamo preparare i nostri bicchierini anche sostituendo i crostini con dei crackers sbriciolati o del pane tostato e poi frullato.