Marco Liorni è un amante della pasta, ma solo uno è il suo primo preferito: la ricetta è facilissima

Marco Liorni ha svelato che è un grande amante di pasta, ma solo a un piatto non rinuncia: ecco qual è la ricetta.

Il noto conduttore e radiofonico italiano è uno dei personaggi principali del piccolo schermo. Una carriera che lo ha visto protagonista in diversi contesti televisivi, sia in Rai che Mediaset, diventando un punto di riferimento. Tra le trasmissioni da lui condotte citiamo Verissimo e La vita in diretta, riuscendo ad avere popolarità.

marco liorni sorridente in primo piano
Marco Liorni è un amante di pasta, ma solo uno è il primo preferito: la ricetta è facilissima (Ansa) – ricettaqubi.it

Marco Liorni viene apprezzato dal pubblico per la sua professionalità, ma anche per il suo stile sobrio, composto e per la sua capacità di instaurare con gli ospiti dei suoi programmi (o concorrenti, visto che è il presentatore de L’Eredità) dialoghi autentici e di profondo rispetto. Qualche tempo fa, quando è stato ospite a È sempre mezzogiorno di Antonella Clerici, il conduttore ha rivelato di amare la pasta alla norma, un piatto per lui irrinunciabile.

La ricetta della pasta alla norma di Marco Liorni: il primo perfetto in tutte le stagioni

La ricetta della pasta alla norma è perfetta da fare quando si vuole preparare un pranzo “come si deve”. È molto semplice da realizzare ed il suo gusto saporito richiama la tradizione siciliana, dove melanzane e pomodori sono gli ingredienti fondamentali, arricchiti dalla ricotta salata grattugiata alla fine. Una variante da provare sono anche i paccheri alla siciliana, favolosi.

una melanzana tagliata a fettine
La ricetta della pasta alla norma di Marco Liorni: il primo perfetto in tutte le stagioni – ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 30 minuti (più la cottura)
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per la pasta alla norma di Marco Liorni

  • 320 g pasta (penne, rigatoni o altro formato)
  • 2 melanzane viola
  • 8 pomodori ramati
  • ricotta salata
  • 1 spicchio di aglio
  • basilico
  • sale e pepe
  • zucchero
  • olio di semi (per friggere)

Procedimento per la pasta alla norma di Marco Liorni

  1. La prima cosa da fare è tagliare i pomodori a quadrotti, per poi aggiungerli nella padella con olio e aglio: farli ammorbidire per 20 minuti.
  2. Unire alla padella il basilico, il sale, il pepe e un pizzico di zucchero: amalgamare per bene.
  3. Togliere i pomodori dal fuoco e passarli con il passaverdure, così da avere una sorta di vellultata.
  4. Rimettere il sugo di pomodoro sul fuoco per farlo asciugare alcuni minuti, ottenendo così la giusta consistenza.
  5. Dopo averle lavate e tagliate a quadrotti, friggere le melanzane: scolarle su carta assorbente dopo averle dorate.
  6. Non resta che cuocere la pasta, rispettando i tempi di cottura. Scolare e condirla con il sugo di pomodoro.
  7. Impiattare la pasta alla norma e aggiungere le melanzane fritte e una grattugiata di ricotta salata.

Leggi anche: Tra un concerto e l’altro, Andrea Bocelli non si fa mancare mai questo piatto: la ricetta gourmet è da impazzire

piatto di penne alla norma
La ricetta della pasta alla norma di Marco Liorni – ricettaqubi.it

Leggi anche: La carbonara è una certezza, ma Marco Mengoni non fa a meno nemmeno di questo piatto: tutti i fan sono senza parole, la sua ricetta

Trucchi e varianti: le melanzane possono essere cotte anche in forno per chi non le vuole fritte. La pasta alla norma di Marco Liorni può essere conservata fino a 2 giorni in frigorifero.

Gestione cookie