Ho trovato una ricetta favolosa del gelato al pistacchio senza gelatiera, non lo prendo più in gelateria: ecco come farlo.
In estate non c’è dolce migliore che un bel gelato: fresco, goloso e multigusto. Tra quelli più apprezzati c’è il pistacchio, che rientra tra i gusti classici e lo si trova sempre in gelateria o tra le vaschette industriali. La bella notizia è che si può preparare facilmente anche a casa e non serve la gelatiera per realizzarlo.

Una vera delizia al cucchiaio è il gelato, ottima da gustare per merenda o dopo un pasto, anche se sempre più persone lo gradiscono come sostituto di un pranzo o una cena. Ciò che serve sono pochissimi ingredienti: pistacchi sgusciati, latte, panna fresca, zucchero e acqua. Il risultato sarà un gelato super cremoso che non avrà nulla in meno rispetto a quello che si trova nelle gelaterie, anzi.
La ricetta del gelato al pistacchio senza gelatiera: il dessert cremoso per ogni occasione
La ricetta del gelato al pistacchio senza gelatiera prevede come di consueto il riposo in congelatore prima di gustarlo a tavola. Ogni coppetta potrà essere guarnita con della sfiziosa granella al pistacchio oppure con una golosa crema di pistacchi. È possibile farci anche dei gustosi profiteroles ripieni al gelato, così da stupire gli ospiti.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 50 min (più riposo in congelatore)
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per gelato al pistacchio senza gelatiera
- 300 ml latte intero
- 500 ml panna fresca liquida
- 160 ml acqua
- 180 g zucchero
- 300 g pistacchi sgusciati
- granella di pistacchio
Procedimento per gelato al pistacchio senza gelatiera

- Per realizzare il gelato al pistacchio senza gelatiera, la prima cosa da fare è far sciogliere lo zucchero in un pentolino con l’acqua, mescolando spesso.
- Dopo aver raggiunto il bollore, spegnere il fuoco e far raffreddare.
- In una caraffa, unire la panna fresca e il latte, poi versare lo sciroppo raffreddato: frullare tutto con un mixer a immersione.
- Trasferire il composto in uno stampo in silicone e riporre in freezer per 8 ore.
- Successivamente, riprendere il composto e metterlo nel boccale del mixer: frullare fino a ottenere una crema liscia.
- Unire metà dose dei pistacchi e frullare per bene, perché il colore dovrà essere verdino.
- Poi aggiungere l’altra metà dei pistacchi e continuare a frullare.
- Mettere il gelato in un contenitore e tenere in congelatore per altre 2 ore.
- Estrarre il gelato 5 minuti prima di consumarlo, guarnirlo con granella di pistacchi dopo averlo messo nelle coppette.
Leggi anche: Basta aggiungere un solo banale ingrediente ed un semplice gelato diventa un capolavoro: guarda come ti stupisco

Leggi anche: Granita al caffè, finalmente ho scoperto il modo per farla cremosa come quella delle gelaterie siciliane
Trucchi e consigli: bisogna rispettare i tempi di congelamento per avere il giusto risultato. Si può anche lasciare qualche pezzetto di pistacchio più grande, così da avere una croccantezza.