Chi è Massimo Bottura, lo chef italiano tra i più amati: età, carriera, moglie e figli, Oscar, serie tv, Stelle Michelin e ristoranti

Massimo Bottura è un noto chef italiano che oggi vogliamo raccontarvi in ogni minimo dettaglio, un personaggio amatissimo oltre che grande innovatore in cucina.

Età, carriera, moglie e figli, Oscar, serie tv, Stelle Michelin e ristoranti, cerchiamo di capire qualcosa più da vicino su questo grande professionista che è stato già promosso dal pubblico italiano e non solo.

massimo bottura serio
Chi è Massimo Bottura, lo chef italiano tra i più amati: età, carriera, moglie e figli, Oscar, serie tv, Stelle Michelin e ristoranti (ANSA) RicettaQubi.it

Nato a Modena il 30 settembre del 1962 a breve compirà 62 anni, ma ha ancora tanto da dare alla cucina italiana e internazionale. Si tratta di un uomo davvero molto riservato e proprio per questo non si sa moltissimo sulla sua vita privata.

Nel 1993 ha conosciuto a New York Lara Gilmore che poi successivamente è diventata sua moglie. I due insieme hanno collaborato, ricevendo anche il Premio Diplomazia Culturale che gli è stato assegnato dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America. I due hanno avuto anche due figli e cioè Charlie e Alexa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Massimo Bottura (@massimobottura)

Il ragazzo è affetto da una sindrome genetica, ma non per questo si è mai arreso, arrivando addirittura alla laurea e risultando uno dei più grandi motivi d’orgoglio proprio per lo chef italiano. Un percorso che ha celebrato anche attraverso i social network.

Massimo Bottura, la carriera

Massimo Bottura inizia la sua carriera da giovanissimo quando rileva la Trattoria del Campazzo a Nonantola dove inizia ad approfondire lo studio della cucina emiliana anche grazie a Lidia Cristoni. Con Georges Cony poi andrà invece a studiare più da vicino la cucina francese iniziando a elaborare uno stile tutto suo.

massimo bottura con un libro
Massimo Bottura, la carriera (ANSA) RicettaQubi.it

Nel 1993 si trasferisce a New York dove lavora in un caffè italiano per poi tornare nove mesi dopo a Modena. Il suo percorso nel 1994 viene arricchito dalla conoscenza di Alain Ducasse, a Montecarlo svolge uno stage nel suo ristorante Le Louis XV.

Tornato a Modena rileva nel 1995 l’Osteria Francescana per un cambio di passo che lo aspetta dietro l’angolo. Nel 2000 poi approfondisce la cucina molecolare insieme allo chef catalano Ferran Adriù al ristorante El Bulli in Spagna.

Bottura può contare ben tre Stelle Michelin, un traguardo molto importante per qualsiasi chef. La prima la ottiene nel 2002 per poi ripetersi nel 2006 e farlo ancora nel 2012. Nel 2018 ottiene una delle più grandi soddisfazioni della sua vita vincendo l’Oscar della cucina grazie alla sua Osteria Francescana che si assicura il titolo di “miglior ristorante del mondo”.

Leggi anche: Chi è Ruben Bondì, tutto sullo chef che cucina sul balcone: età, altezza, carriera, fidanzata, programmi tv

massimo bottura parla e gesticola
Massimo Bottura e la televisione (ANSA) RicettaQubi.it

 

Massimo Bottura si è tolto grandi soddisfazioni anche sul piccolo schermo prima con la serie tv Netflix Chef’s Table e poi anche con la partecipazione a Dream of Italy.

Gestione cookie