Per il picnic di Pasquetta faccio questa torta rustica: è facile e gustosa, buonissima anche fredda

La torta rustica è perfetta da preparare a Pasquetta e portare dietro durante il picnic. Con questa ricetta si fa sicuro bella figura: ecco come farla.

Il lunedì dell’Angelo è una giornata da passare con gli amici, dove poter fare un picnic o gite fuori porta. Tantissime sono le ricette che possono essere preparate anche il giorno prima: panini, pasta al forno, fiadonetti, rustici e quant’altro. Una giornata dove va benissimo anche realizzare una buona ricetta di una torta salata, così da tagliarla a pezzetti e gustarla in tutta comodità.

Torta rustica tagliata
Per il picnic di Pasquetta faccio questa torta rustica: è facile e gustosa, buonissima anche fredda – ricettaqubi.it

Ci sono molteplici ricette da realizzare per il giorno di Pasquetta, per andare sul sicuro, una delle opzioni migliori è quella di realizzare la torta rustica morbida. Questa non è solo ottima per una cena veloce o un antipasto sfizioso nei giorni di festa, ma anche facile da portare dietro durante una gita. La ricetta è semplice ed è super gustosa grazie a un ripieno filante con prosciutto e scamorza.

Ricetta della torta rustica morbida: il ripieno filante piace a tutti

Questa torta rustica morbida può essere gustata a pranzo o a cena, ma soprattutto durante il giorno di Pasquetta. Una ricetta davvero tanto semplice che si realizza senza dover per forza chiedere sostegno a un robot da cucina. Per la farcitura si usa il prosciutto cotto e la scamorza affumicata, ma si può usare anche il salame o un altro salume, così come qualsiasi altro tipo di formaggio.

Torta rustica tagliata
Ricetta della torta rustica morbida: il ripieno filante piace a tutti – ricettaqubi.it

Ingredienti per 8 persone

  • 6 uova
  • 500 g di farina 00
  • 100 g di olio di semi
  • 300 g di latte
  • 2 bustine di lievito in polvere istantaneo per torte salate
  • sale

Per il ripieno:

  • 200 g di prosciutto cotto
  • 200 g di scamorza affumicata
  • semi di sesamo (per decorare)

Procedimento

  1. Per fare la torta rustica salata, per prima cosa sbattere le uova con il latte e l’olio in una ciotola. Mescolare e aggiungere un pizzico di sale.
  2. Unire la farina setacciata e il lievito poco per volta, mescolare di continuo per non fare i grumi.
  3. Versare mezzo impasto in una tortiera da 40 cm, già imburrata e infarinata.
  4. Poi procedere con il disporre uno strato di prosciutto cotto e uno strato di scamorza affumicata. Coprire tutti gli ingredienti con l’impasto restate e livellare per bene la superficie.
  5. Spolverare la torta rustica con i semi di sesamo e cuocere in forno ventilato a 200°C per 20-25 minuti, mettendo la tortiera nel ripiano centrale.

Leggi anche: Per l’antipasto di Pasqua provo questa torta salata agli spinaci: io aggiungo mortadella che da un sapore in più troppo buono

N.B. La torta rustica può essere conservata per massimo due giorni a temperatura ambiente. Si può riscaldare prima di mangiarla, ma è buonissima anche fredda.

Gestione cookie