Anche a casa vostra vanno matti per i bastoncini? Allora preparate questi: bastano 10 minuti e non serve né carne né pesce, faranno a gara per finirli.
Se anche a casa vostra i bastoncini sono irrinunciabili, allora ho la ricetta che fa per voi. Di sicuro sarete stufi di servire i soliti a base di carne o pesce, ma, per fortuna, questi si preparano con un ingrediente speciale, sano ed economico. Scommetto che grandi e piccini faranno a gare a chi deve accaparrarsi l’ultimo.

Cercavo un’alternativa ai classici e, un giorno, ho scoperto questa versione: non avevo grandi aspettative, a dire il vero, ma ammetto di essere rimasta colpita dalla loro sfiziosità. E, tra l’altro, mi sono costati pochissimo, quindi anche il portafoglio ha ringraziato. Curiosi?
La ricetta dei bastoncini di zucca: pochi minuti, pochi euro e tutta la famiglia è contenta
Non so voi, ma io sono una grande fan della zucca. Il motivo è semplice: quale che sia la stagione ci si può sempre tirare fuori piatti favolosi, nutrienti ed economici. Proprio come questi bastoncini, senza un grammo di carne, che mi salvano spesso la cena: si preparano in un lampo e sono buoni da paura. Assaggiateli e giudicate da voi.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile;
- Tempo di preparazione: 10 minuti;
- Dosi: 4 persone.
Ingredienti per i bastoncini di zucca
- 1 kilo di zucca;
- 3 uova;
- Pangrattato quanto basta;
- Aromi a piacere;
- Parmigiano quanto basta.
Preparazione bastoncini di zucca
- Iniziamo pulendo e lavando la zucca, andiamo quindi a eliminare i semi e i fili e tagliamola prima a fettine e poi a bastoncini;
- Per lo spessore regoliamoci a nostro gusto, ma cerchiamo di non farli esageratamente doppi per favorire la cottura;
- Rompiamo quindi in una ciotola le uova e sbattiamole con sale, pepe e parmigiano;
- Andiamo poi a condire il pangrattato con le erbe aromatiche o le spezie che vogliamo;
- Procediamo ora a immergere ogni bastoncino nel composto di uova e poi impaniamo nel pangrattato;
- Ripetiamo un paio di volte il passaggio della panatura, così da ottenere una bella crosticina croccante;
- Andiamo ora a scaldare l’olio per friggere in una padella e appena caldo immergiamo i bastoncini;
- Facciamo dorare per bene su tutti i lati e alziamoli dall’olio;
- Condiamo con un pizzico di sale e buon appetito!

Trucchi e consigli: si possono cuocere anche in forno, se preferiamo, adagiandoli su di una teglia foderata.