La focaccia barese di Life&Chiara è perfetta: morbida dentro, croccantina fuori e persino veloce

Oggi andiamo in cucina con il canale Youtube Life&Chiara: ci insegna a realizzare una focaccia barese perfetta con le nostre mani!

La focaccia barese è quasi un vero e proprio patrimonio culinario italiano: conosciuta e replicata dal profondo Sud al freddissimo Nord, il suo è un impasto veloce quanto ben lievitato, profumato e ovviamente dalla consistenza unica nel suo genere. Difatti durante la cottura rimane molto morbida all’interno, mentre l’esterno risulta croccantino, diventa bruno ed è un vero peccato di gola.

focaccia barese
La focaccia barese di Life&Chiara è perfetta: morbida dentro, croccantina fuori e persino veloce (Foto youtube @life&chiara) – ricettaqubi.it

Farla con le nostre mani non è difficile, infatti io oggi voglio svelarti la ricetta perfetta e collaudata di Chiara Patrignani, in arte Life&Chiara. Il suo canale Youtube conta ben 214,000 iscritti e le sue ricette sono davvero perfette, impossibile scegliere la migliore! Ma oggi voglio farti scoprire la sua focaccia barese, ti assicuro che ti leccherai i baffi.

Focaccia barese di Life&Chiara, provala perché è un vero spettacolo

La focaccia barese di Chiara Patrignani è davvero un capolavoro: si prepara in poco tempo, non bisogna essere esperti panificatori e inoltre lei la realizza senza planetaria, così tutti noi possiamo seguire i passaggi in serenità. Sul canale Youtube Life&Chiara trovi tante altre ricette sfiziose, ti consiglio di andare a guardarle.

Come prepara Chiara la focaccia barese? Si inizia ovviamente dall’impasto base: versa in una ciotola capiente la farina 00, la farina di semola, il lievito di birra disidratato, una patata lessa schiacciata e inizia a mescolare con le mani. Unisce poco per volta l’acqua tiepida, il sale e continua a lavorare gli ingredienti fino a formare un panetto appiccicoso e molto morbido.

fetta di focaccia barese
Focaccia barese di Life&Chiara, provala perché è un vero spettacolo (Foto youtube @life&chiara) – ricettaqubi.it

LEGGI ANCHE: Cheesecake gusto Kinder Cereali, e che te lo dico a fare? A prova di principiante: pronta in 10 minuti

Unisce anche l’olio d’oliva e lo amalgama a dovere al composto per poi lasciarlo lievitare circa un’ora e mezza. Trascorso il tempo necessario senza stressare l’impasto lo trasferisce in una teglia di ferro da 33 centimetri dal fondo ben unto di olio, la livella con le mani eseguendo movimenti verso l’esterno.

Condisce la superficie con i pomodori che divide a metà con le mani affinché rilascino il loro succo, le olive verdi e infine condisce con l’origano e il sale. Fa lievitare un’altra ora e mezza, poi inforna in modalità ventilata a 220° per 25-30 minuti. Eccola qui la sua focaccia barese! Come vedi il procedimento è facile, ti lascio il suo video così puoi scoprire anche le dosi nel dettaglio.

Visto quanto è semplice? Ovviamente Chiara ci insegna la versione originale, ma tu potrai condire la superficie della focaccia barese come preferisci!

Gestione cookie