Questa torta salata sorprenderà tutti i presenti. È bella da vedere e buona da gustare. È talmente versatile da adattarsi perfettamente a qualsiasi contesto.
Le torte salate hanno un fascino particolare. Sono facili da preparare e perfette per il periodo estivo. Durante le cene in famiglia vanno letteralmente a ruba. Basta odorare il profumino che si diffonde dalla cucina e dare il morso alla prima fetta per esserne del tutto conquistati. La scelta degli ingredienti, ovviamente, ricopre un ruolo importante.

Si può improvvisare, ma la ricerca del giusto equilibrio deve avere sempre la priorità. In caso contrario, si potrebbe andare incontro a uno sbilanciamento di sapori. La ricetta di oggi, da questo punto di vista, è davvero vincente. Il gusto finale sarà delicato e piacevole. La stessa cosa vale per la consistenza. Si consiglia di non lesinare sulle quantità perché finirà in un baleno.
Torta salata alle zucchine, adorerai questa ricetta: non riuscirai più a smettere di rifarla
Questa torta salata alle zucchine è perfetta per coloro che non hanno voglia di accendere il forno. La procedura è molto semplice e il successo assicurato. Vengono utilizzati ingredienti genuini, capaci di dare un gusto tutto particolare a tale prelibatezza. Anche i cuochi meno esperti si divertiranno un mondo a cimentarsi con una simile ricetta.
Le protagoniste assolute, ovviamente, sono le zucchine. Il loro sapore dolce si sposa benissimo con quello del formaggio spalmabile. L’aspetto e gli step sono uguali a quelli necessari per realizzare una cheesecake. In questo caso, però, ci sono solo alimenti salati.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 25 minuti + 2h e 30 in frigorifero
- Dosi/ Quantità: 8-10 persone
Ingredienti torta salata alle zucchine
- 250 g di formaggio spalmabile
- 150 g di crackers
- 150 g di ricotta
- 100 g di burro
- 8 g di colla di pesce
- 3 zucchine grandi
- 2 cucchiai di latte
- Sale
- Pepe
Preparazione torta salata alle zucchine

- Per preparare questa ricetta, si consiglia di iniziare dal burro. Tirarlo fuori dal frigorifero, metterlo in un recipiente e posizionare quest’ultimo in un pentolino pieno d’acqua. Poi, riscaldarlo a bagnomaria
- Dividere i crackers a metà, metterli nel mixer e frullare. Spostarli in una ciotola e aggiungere il burro intiepidito. Mescolare
- Foderare uno stampo circolare con cerniera da 18-20 cm con della carta da forno. Imburrare il fondo e i lati, poi distribuire il composto appena realizzato, livellandolo con una spatolina. Pressare con un cucchiaio e mettere nel frigorifero per 30 minuti
- Nel frattempo, lavare le zucchine sotto abbondante acqua corrente, eliminare le estremità, tagliarle a pezzetti e realizzare una purea utilizzando un mixer
- Mettere la colla di pesce in una ciotola e versare acqua fredda per coprirla interamente. Attendere 10 minuti per farla ammorbidire
- Strizzarla con le mani e farla sciogliere nel latte tiepido
- In un recipiente a parte, unire la ricotta, la purea di zucchine e il formaggio spalmabile. Livellare e condire con sale e pepe. Aggiungere la colla di pesce sciolta nel latte
- Tirare fuori dal frigorifero la base e distribuire la crema. Rimettere in frigorifero per altre 2 ore
- Decorare, se lo si desidera, con qualche fettina di lime o limone, e servire fredda

Trucchi e consigli: se si vuole aggiungere un pizzico di colore in più, è possibile realizzare una guarnizione a base di pomodorini. Non bisognerà fare altro che tagliarli a metà, condirli con sale e olio extravergine di oliva, metterli nel microonde a 500W per 30 secondi e usarli per decorare la superficie della torta salata alle zucchine.