Una delle idee più gustose per pranzo è preparare il risotto con zucchine e gamberetti e servire un bel piatto come si deve: la ricetta.
La cucina italiana è piena di ricette dei risotti, un vero must della nostra gastronomia. Ce ne sono per tutti i gusti: di mare, di terra, vegetariani. C’è davvero l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda questo grande classico culinario. Tra le tante varianti, uno dei più buoni e gustosi è quello che prevede l’uso di zucchine e gamberetti.

L’abbinamento tra zucchine e gamberetti si sposa benissimo, perché permette di realizzare un risotto di pesce molto semplice, che mette d’accordo sia grandi che piccini per il suo gusto e la sua cremosità. Il risotto di zucchine e gamberetti è favoloso in qualsiasi stagione, sia in inverno che durante queste giornate estive, perché anche molto leggero.
La ricetta del risotto zucchine e gamberetti: il primo leggere, facile e cremoso
La ricetta del risotto zucchine e gamberetti è facilissima da realizzare ed è anche molto veloce. Per avere un risultato come si deve, bisogna seguire alcuni passaggi essenziali, tra cui saper usare la pentola a pressione, uno strumento che renderà il piatto ancora più cremoso. In alternativa si può provare un buonissimo risotto sardo, per chi predilige i gusti di terra.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 30 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per il risotto zucchine e gamberetti
- 400 g riso vialone nano
- 400 g gamberetti surgelati
- 2 zucchine
- 1 l brodo
- 4 spicchi aglio
- prezzemolo tritato
- olio extravergine di oliva
Procedimento per il risotto zucchine e gamberetti
- Per preparare il risotto, la prima cosa bisogna tagliare a cubetti la polpa di zucchine dopo averla separata dalla buccia.
- In seguito, preparare l’emulsione: schiacciare due spicchi di aglio e amalgamarlo con prezzemolo tritato e olio EVO abbondante.
- Nella pentola a pressione, soffriggere due spicchi di aglio, per poi unire i gamberetti e cuocere a fiamma viva per alcuni minuti.
- Togliere i gamberetti dalla pentola e tenerli da parte.
- Aggiungere poi il riso, la polpa delle zucchine e il brodo: coprire la pentola a pressione e alzare il fuoco.
- La fiamma dovrà essere abbassata al minimo appena la pentola fischia e cuocere per 7 minuti.
- Sfiatare la pentola e rimuovere il coperchio, unire i gamberetti, la buccia delle zucchine tagliata a pezzetti e l’emulsione con aglio e prezzemolo: mescolare per un paio di minuti, così da mantecare il risotto per bene.
- Non resta che impiattare e portare a tavola.

Trucchi e consigli: il riso vialone nano non ha bisogno di tostatura. Si possono usare anche i gamberetti freschi, ma devono essere puliti prima di usarli. Il risotto può essere conservato in frigo per 2 giorni al massimo.