Frullo le pesche, metto nell’impasto e mi profuma in un attimo tutta la casa: la torta che vorrai mangiare tutti i giorni

Le pesche sono le vere protagoniste di questa torta. Si tratta di un dessert unico, dal gusto delicato ma assolutamente riconoscibile. Dopo aver addentato la prima fetta, sarà impossibile fermarsi.

Nessuno riesce a resistere alla bontà di una torta appena sfornata. Davanti a un profumato dessert, anche le persone che sono a dieta smetteranno di pensare alle calorie. Quello di oggi, poi, è una vera prelibatezza. Basta utilizzare delle pesche mature e il gioco è fatto. L’impasto, morbido e delizioso, si fonderà alla perfezione con il sapore della frutta.

Torta con zucchero a velo a cui manca una fetta
Frullo le pesche, metto nell’impasto e mi profuma in un attimo tutta la casa: la torta che vorrai mangiare tutti i giorni – ricettaqubi.it

Va benissimo anche per questo periodo dell’anno, dove il caldo dilaga e si ha sempre bisogno di qualcosa di fresco. Grandi e piccini si litigheranno anche le briciole.

Torta 7 vasetti alle pesche, una specialità così rende contenti tutti: ecco la ricetta

Questo dessert ha un nome particolare: torta 7 vasetti alle pesche. Esso non è stato dato a caso, ma c’è un curioso motivo. Le dosi, infatti, sono misurate attraverso vasetti di yogurt da 125 ml. Basta dare un’occhiata agli ingredienti per rendersi conto della totale assenza dei grammi. È una strategia divertente, che consente comunque di ottenere un ottimo risultato.

Il procedimento per realizzarla, poi, è facilissimo. Dopo aver messo il composto sulla teglia e aggiunto i pezzetti di pesca, sarà sufficiente cuocere tutto in forno.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 1 ora
  • Dosi/quantità: 8 persone

Ingredienti della torta 7 vasetti alle pesche

  • 3 vasetti di farina per dolci
  • 3 uova
  • 2 vasetti di zucchero semolato
  • 1 pesca
  • 1 vasetto di pesca frullata
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di limone
  • Zucchero a velo

Preparazione della torta 7 vasetti alle pesche

Donna che taglia una pesca con un coltello
Torta 7 vasetti alle pesche, una specialità così rende contenti tutti: ecco la ricetta – ricettaqubi.it
  1. Prendere un vasetto di yogurt vuoto e pulito. Lavare 1 o 2 pesche (in base alla grandezza), tagliarle a pezzetti e metterle nel frullatore per ottenere una purea. Spostare il contenuto nel vasetto fino all’orlo
  2. Mettere le uova e lo zucchero semolato nel frullatore, alla massima velocità, per ottenere un composto spumoso. Ridurre la velocità e aggiungere la farina e il lievito. Proseguire con lo yogurt, con la purea di pesche realizzata prima e con la scorza grattugiata di un limone biologico
  3. Dopo aver frullato ancora un po’, spostare il composto in una tortiera da circa 22 cm. Per evitare che si attacchi, essa andrà foderata con della carta da forno
  4. Prendere l’ultima pesca rimasta, lavarla e tagliarla per ottenere dei pezzetti di piccole dimensioni. Poi, aggiungerli al composto senza un ordine ben preciso
  5. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Sfornare, lasciare intiepidire e, se lo si desidera, servire con una spolverata di zucchero a velo

Leggi anche: Niente zucchero e niente burro: questa torta alle pesche la cuoci direttamente in padella e in pochi minuti è pronta

Torta con zucchero a velo
Ecco tutti i passaggi per preparare la torta 7 vasetti alle pesche – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: 40 minuti, per la cottura, dovrebbero essere sufficienti. Tuttavia, dato che ci possono essere delle piccole differenze tra un forno e l’altro, si consiglia di fare sempre la prova dello stecchino. Se, trascorso il tempo indicato, una volta inserito al centro della torta 7 vasetti alle pesche, sarà perfettamente asciutto, il dolce sarà pronto. In caso contrario, bisognerà attendere qualche altro minuto.

Gestione cookie