Mi è bastato un rotolo di pasta sfoglia per fare questa torta alle pesche deliziosa: effetto wow con sorpresa assicurato!

Con una torta così c’è solo da leccarsi le dita: prova la mia versione con pasta sfoglia e pesche, ti assicuro che sarà un successo con tutti!

Oggi non voglio proporti una classica torta da colazione, o meglio puoi anche servirla al mattino, ma ti assicuro che a merenda o come dessert del dopocena ti farà fare proprio un figurone. Non bisogna impastare nulla, si tratta di sfruttare solo una sfoglia, delle pesche fresche e voilà, il gioco è fatto! Assomiglia molto a una classica torta da fiabe, un po’ come quella di Biancaneve, ma è ancora più golosa.

sfoglia dolce con pesche
Mi è bastato un rotolo di pasta sfoglia per fare questa torta alle pesche deliziosa: effetto wow con sorpresa assicurato! – ricettaqubi.it

Le pesche in questo periodo sono davvero dolcissime, pertanto sfruttarle nei dolci è proprio perfetto! Ma io voglio pensare anche a te che soffri il caldo, difatti cuoce in appena 20 minuti. Che ne dici, scopriamo subito la ricetta perfetta e collaudata?

Torta di pasta sfoglia e pesche, una gioia per occhi e palato

La mia torta di pasta sfoglia e pesche è un’idea nata per caso in realtà perché avevo proprio questi due ingredienti in frigo da consumare. La frutta era già arrivata al suo grado di maturazione e non volevo perderla, quindi ho fatto un composto di pesche e zucchero e voilà, torta pronta! Ma senza spoiler scopriamo subito gli ingredienti, mentre cliccando qui potrai scoprire la torta alle albicocche.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 5 minuti più 20/25 di cottura;
  • Dosi: teglia diametro 22/24 cm

Ingredienti per la torta di pasta sfoglia e pesche

pesche tagliate a cubetti in una ciotola
Ingredienti per la torta di pasta sfoglia e pesche – ricettaqubi.it
  • 1 rotolo di pasta sfoglia circolare;
  • 500 gr di pesche mature;
  • 150 gr di zucchero;
  • 1 cucchiaio di miele d’Acacia;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 1 uovo + latte q.b.

Preparazione della torta di pasta sfoglia e pesche

  1. Iniziamo a preparare la nostra torta lavando le pesche, sbucciamole(se usi le pesche noci o le pesche lisce puoi anche lasciare la buccia) e rimuoviamo il nocciolo centrale.
  2. Tagliamo la polpa a cubetti non troppo piccoli e non troppo grandi.
  3. Inseriamola in una padella antiaderente e aggiungiamo zucchero, miele ed estratto di vaniglia.
  4. Accendiamo la fiamma in modalità dolce e cuociamo il tutto per circa 5 minuti.
  5. Dovremo ottenere un composto cremoso, ma la frutta dovrà rimanere croccante.
  6. Versiamo la composta di pesche all’interno di una tortiera o teglia.
  7. Srotoliamo il rotolo di sfoglia, poggiamolo sulle pesche e bucherelliamo la superficie con una forchetta.
  8. Sbattiamo insieme in una ciotolina con una forchetta il tuorlo con qualche cucchiaio di latte.
  9. Spennelliamo il composto sulla superficie della torta e spolveriamo un po’ di zucchero.
  10. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 20/25 minuti.
  11. Sforniamo e lasciamo raffreddare: ecco pronta la torta di pasta sfoglia e pesche!

LEGGI ANCHE: Se d’estate ti senti come Heidi a Francoforte, prepara la mousse alle pesche e ti torna subito il sorriso

sfoglia dolce con pesche cotte in una teglia
Prova questa deliziosa torta di pasta sfoglia e pesche! – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: la particolarità di questa torta di sfoglia e pesche sta nel non avere una base, quindi ti consiglio di usare una paletta e poi un cucchiaio. Se vuoi una torta con una base invece usa un doppio rotolo di sfoglia.

Gestione cookie