Ho trovato una ricetta favolosa delle patate, sono croccanti e saporite. Ormai non ne faccio a meno: ecco come prepararle a casa.
Una delle varianti più buone e gustose delle classiche patate al forno sono le famosissime patate Hasselback, il cui nome si deve all’hotel svedese dove sono state realizzate per la prima volta dallo chef Leif Elisson nel lontano 1953. Sono un contorno favoloso per ogni pranzo, ma possono essere usate anche come antipasto.

Grazie alle loro fessure, che ne creano la particolarità unica, le patate creano una superficie saporita e croccante allo stesso tempo, ma la vera sorpresa sta nel cuore morbido. Una vera delizia per il palato, senza contare che la ricetta è veramente facilissima da preparare. Possono essere cotte non solo al forno, ma anche in friggitrice ad aria, così da non usare troppo olio. Saranno irresistibili per tutti.
La ricetta delle patate Hasselback: il contorno croccante dal cuore morbido
Esattamente come le patate duchessa, anche le patate Hasselback sono un favoloso contorno per accompagnare qualsiasi secondo, che sia di carne o pesce, ma anche i formaggi. Un piatto elegante e sfizioso, un’alternativa perfetta alle patate al forno. Una ricetta molto semplice da realizzare.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 1h 20 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti
- 4 patate medio-grandi
- 30 g di burro
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 4 rametti di timo
- 2 rametti di rosmarino
- 2 rametti di origano fresco
- spicchio di aglio
- olio EVO
- sale e pepe
Procedimento

- Per fare le patate Hasselback, la prima cosa da fare è lavare bene le patate, così da pulire con cura la buccia.
- In seguito, incidere fettine sottili e regolari, ma non andare fino a sotto.
- Successivamente, lavare le patate sotto l’acqua corrente così da togliere l’amido.
- Poi preparare il trito di erbe: tritare finissimamente origano, timo, aglio e rosmarino; aggiustare di sale e pepe e amalgamare.
- Fondere il burro, per poi spennellare le patate con il burro fuso, avendo cura di entrare per bene nelle fessure.
- In seguito, distribuire il trito di erbe nelle fessure delle patate con il pangrattato.
- Disporre le patate condite in una teglia da forno, oppure in una pirofila rivestita con la carta da forno, spennellare ancora con il burro, le erbe e pangrattato.
- Cuocere a 200°C per 60 minuti, la cottura va verificata infilando uno stuzzicadenti fino alla base delle patate.

Trucchi e consigli: Infilare uno spiedino di legno nella base della patata, così da non far andare la lama del coltello fino in fondo, con il rischio che si tagli tutta. Le patate Hasselback possono essere conservare in frigorifero per 2-3 giorni.