Lutto per Gino Sorbillo, il famoso pizzaiolo devastato: divorato dalla malattia in pochissimo tempo

Gino Sorbillo travolto da lutto, il famoso pizzaiolo è devastato per quanto accaduto. Divorato dalla malattia, se n’è andato in pochissimo tempo.

Dramma in cucina, attimo di grande dispiacere e parole commoventi. Andiamo a vedere tutto più da vicino per capire meglio.

flavio briatore e gino sorbillo
Lutto per Gino Sorbillo, il famoso pizzaiolo devastato: divorato dalla malattia in pochissimo tempo (ANSA) RicettaQubi.it

Gino Sorbillo è considerato uno dei più famosi maestri della pizza in Italia, ambasciatore nel mondo di questa nostro straordinario patrimonio. Il nonno, che era padre di 21 figli tutti pizzaioli, nel 1935 aprì la Pizzeria Sorbillo a Napoli. Fu il primo passo di una storia che va avanti ancora oggi novant’anni dopo.

La passione l’ha presa dalla zia Esterina, primogenita e unica figlia del nonno e leggenda narra servì la sua prima pizza ad appena nove anni. Anche in televisione lo abbiamo visto spesso ospite di trasmissioni da La Prova del Cuoco a Masterchef Italia. Un uomo il cui nome fa rima con pizza ma anche con poesia, pur se non nel senso letterario della parola.

Oggi si trova a vivere un lutto che lascia sbigottiti e non può essere accettato anche per la giovane età di chi si è trovato di fronte a lui a lavorare con dedizione e talento. Andiamo a leggere cosa è accaduto.

Lutto per Gino Sorbillo, morto Genny Salerno

La morte del giovane pizzaiolo Genny Salerno ha lasciato senza parole Gino Sorbillo devastato per il lutto di quella che ha definito come una “bella persona”.

gino sorbillo e il ragazzo scomparso
Lutto per Gino Sorbillo, morto Genny Salerno (Facebook Gino Sorbillo) RicettaQubi.it

Il ragazzo era un giovane pizzaiolo del centro storico di Napoli che è stato divorato, tragicamente, dalla malattia in poco tempo e portato via per sempre a una giovanissima età. Lavorava proprio nella storica pizzeria di Sorbillo ed era “un gran lavoratore” come racconta Gino.

Era un apprendista serio che aveva iniziato, dopo la scuola dell’obbligo, il suo percorso a Napoli per poi andare a lavorare per due anni a Roma. Sorbillo spiega: “Dopo qualche anno da noi aveva già imparato il mestiere. Era appassionato, curioso e preciso. Aveva voglia di crescere ancora, di fare esperienza. Così ha inseguito il suo sogno e ha deciso di andare in America per cercare fortuna”.

Sicuramente è un dolore difficile da accettare perché oltre a una brava persona era un ragazzo davvero molto giovane e talentuoso. Un lutto che colpisce il nostro paese come sempre quando se ne va un ragazzo. E chissà che Gino non decida di dedicargli alcune sue creazioni piene d’amore per ricordare uno splendido ragazzo e grande professionista.

Gestione cookie