Solo riso, miele e limone: Rapanello ci fa preparare una torta dal gusto spettacolare, si scioglie in bocca!

Ancora una volta Rapanello ci delizia con una torta speciale: lui fa solo con riso, miele e limone, viene proprio una squisitezza!

Ancora una volta a farci compagnia quest’oggi è il simpaticissimo Gabriele, in arte Rapanello che vanta un canale storico su Youtube con oltre 700.000 iscritti, 717.000 per essere precisi e per vantarglieli tutti. Grazie a lui io ho imparato una molteplicità di ricettine sfiziose, tutte facili e gustose e mica si risparmia con le pietanze! Dal dolce al salato arrivando agli stuzzichini, con lui si fa sempre sul sicuro.

torta di riso
Solo riso, miele e limone: Rapanello ci fa preparare una torta dal gusto spettacolare, si scioglie in bocca! (Foto youtube @rapanello) – ricettaqubi.it

Oggi però voglio svelarti la sua ricetta preziosissima della torta di riso con miele e limone, una vera chicca deliziosa e delicata, persino molto elegante. Non serve farina, non serve olio, si fa presto presto e puoi persino portarla come regalino per il dessert del dopocena a casa di amici. Vogliamo subito scoprire insieme come si realizza?

Torta di riso speciale al miele e al limone di Rapanello: devi salvare la ricetta subito

La torta di riso dolce è un tipico dessert di molte regioni italiane, in particolare Campania, Basilicata, ma anche la Calabria e la Sicilia. In realtà anche al Nord è possibile trovare versioni arricchite con uvetta, pinoli e cioccolato, ma come la fa Rapanello non c’è storia perché segue la ricetta lombarda, è deliziosa! Lui la prepara in quattro e quattr’otto, in fondo all’articolo ti lascio la sua video ricetta. Ma come si svolge il tutto?

LEGGI ANCHE: Marmellata di limoni facile facile con Rapanello: mia nonna sarebbe fiera di me!

torta di riso
Torta di riso speciale al miele e al limone di Rapanello: devi salvare la ricetta subito (Foto youtube @rapanello) – ricettaqubi.it

Gabriele inizia con il versare il latte in una pentola ben capiente e dai bordi alti: aggiunge una stecca di cannella, un po’ di vaniglia e porta sul fuoco. Quando il latte sarà abbastanza caldo unisce il riso e lo cuoce all’incirca 15 minuti a fiamma dolce, dovrà assorbire pian piano tutta la parte liquida. Infine spegne il fuoco e lascia riposare.

I tempi di riposo in questa ricetta sono fondamentali perché usando le uova, se le mettessimo a riso caldissimo si cuocerebbero ottenendo una sorta di frittata, che non sarebbe un bel vedere. Quando il riso quindi sarà caldo ma non bollente Gabriele elimina la stecca di cannella e unisce il miele(lui ne ha usato uno di castagno ma va bene anche un millefiori) e generosa grattugiata di limone fresco.

Mescola a dovere e poi unisce le uova: in questo caso Rapanello ci fa sapere che la scelta del numero da aggiungere è a discrezione, se vogliamo una torta più morbida ne aggiungeremo all’incirca 4, se più consistente andranno bene due sole uova. Mescola ancora una volta e si prepara alla cottura in forno.

Dopo aver bagnato un foglio di carta forno e strizzato lo inserisce in uno stampo da 24 cm di diametro, versa in centro l’impasto e livella a dovere rifilando i bordi. Infine cuoce in forno già caldo a 170° per circa 50 minuti. Successivamente sforna, fa raffreddare e decora con zucchero al velo. Ecco la torta di riso, miele e limone! Ti consiglio di guardare la video ricetta così scopri anche le dosi al dettaglio.

Gestione cookie