Sciuliariell sciuliariell questi spaghetti col pomodoro, il segreto per farli cremosi è solo qui: sembra ci sia quasi la panna

Li vogliamo fare degli spaghetti al pomodoro sciuliariell sciuliariell? Golosi e perfetti proprio come quelli napoletani: devi provarli subito!

Oggi nella cucina di Ricettaqubi voglio preparare insieme a te un piatto di tutta la tradizione tipica del Sud, specialmente quella napoletana: hai mai sentito nominare gli spaghetti al pomodoro sciuliariell sciuliariell? Questo termine prettamente campano sta a significare qualcosa di scivoloso, scorrevole, riportato in termini culinari ben sugoso.

spaghetti al pomodoro
Sciuliariell sciuliariell questi spaghetti col pomodoro, il segreto per farli cremosi è solo questo: sembra ci sia quasi la panna – ricettaqubi.it

I pomodori in particolare durante il periodo estivo li usiamo praticamente tutti in cucina e cosa c’è di più buono se non un gustoso piatto di spaghetti al pomodoro fresco? Io voglio insegnarti non solo la ricetta perfetta, ma anche il trucco speciale per far diventare il sugo di una cremosità incredibile e avvolgente. Andiamo subito in cucina!

Spaghetti al pomodoro sciuliariell o sciuliarielli: cremosi da far invidia a tutti

Gli spaghetti sciuliariell o sciuliarielli sono una tipica preparazione napoletana, molto semplice e gustosa, che può salvarti il pranzo in diverse occasioni. Il sughetto che si ottiene è pressoché espresso e si cuoce mentre la pasta bolle in pentola, infine si unisce il tutto e si manteca con tanto parmigiano che rende il tutto ancora più cremoso. Se invece vuoi un piatto un po’ più ricco ma sempre estivo, prova le tagliatelle al pesto di noci e basilico con pomodorini, una vera delizia!

Informazioni utili

  • Difficoltà: facilissima
  • Tempi di preparazione: 15 minuti
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per gli spaghetti al pomodoro sciuliarielli

sugo di pomodoro fresco
Ingredienti per gli spaghetti al pomodoro sciuliarielli – ricettaqubi.it
  • 380 gr di spaghetti ruvidi;
  • 400 gr di pomodorini;
  • 100 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Sale, pepe, origano q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione degli spaghetti al pomodoro sciuliarielli

  1. Iniziamo a preparare il nostro primo riempiendo una pentola con dell’acqua.
  2. Portiamola sul fuoco sul fornello medio, aggiungiamo il sale e attendiamo il bollore.
  3. Nel frattempo laviamo i pomodorini, asciughiamoli e tagliamoli a metà.
  4. In questa fase puoi svuotarli della polpa interna con i semi se non la gradisci.
  5. Sbucciamo l’aglio, schiacciamolo con un coltello e inseriamolo in una padella.
  6. Uniamo a crudo abbondante olio e i pomodorini.
  7. Spostiamo la padella sul fuoco e attendiamo che l’olio inizi a far sfrigolare il tutto.
  8. Cuociamo i pomodori non più di 5 minuti, dopodiché aggiungiamo subito un mestolo di acqua bollente.
  9. Caliamo gli spaghetti nell’acqua e condiamo il sugo con sale, pepe, origano e tanto basilico.
  10. Quando gli spaghetti saranno al dente scoliamoli in padella aumentando la potenza della fiamma.
  11. Iniziamo a farli saltare mantecando spesso fin quando i pomodorini risulteranno cremosi e teneri.
  12. A fuoco spento aggiungiamo il parmigiano e mantechiamo ancora.
  13. Infine impiattiamo e voilà, ecco i nostri spaghetti al pomodoro sciuliarielli sciuliarielli!

LEGGI ANCHE: Non me ne vogliano i napoletani, ma io gli spaghetti li faccio a frocia: non farti ingannare dal nome, è squisita

spaghetti con pomodori e basilico
Cremosi e incredibili gli spaghetti al pomodoro sciuliarielli! – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: se sei in grado di spadellare, l’inglobamento dell’aria ti permetterà di ottenere un sugo molto cremoso, in alternativa scola gli spaghetti in padella, inizia a mescolare continuamente unendo il parmigiano e alza la fiamma al massimo per un minuto sempre mescolando. Vedrai che sugo!

Gestione cookie