Carlo Gaiano il carpaccio di polpo lo fa usando solo una bottiglia: è un trucco incredibile, ora anche io mi sento chef

Il carpaccio di polpo è un piatto davvero straordinario, Carlo Gaiano lo realizza utilizzando solo una bottiglia. Il trucco è davvero incredibile.

Oggi realizziamo un piatto che può sembrare complesso all’apparenza, che invece si realizza con grande semplicità. Andiamo a scoprirlo.

carpaccio di polpo con fette di limone
Carlo Gaiano il carpaccio di polpo lo fa usando solo una bottiglia: è un trucco incredibile, ora anche io mi sento chef (Youtube Carlo Gaiano) RicettaQubi.it

Il polpo è sicuramente uno dei molluschi più raffinati da portare in tavola, la sua carne tenera si può prestare a diverse preparazioni risultando sempre gustoso e piacevole da gestire. Oggi ve lo presentiamo in una versione a carpaccio che è davvero irresistibile per chiunque.

Per farlo abbiamo consultato il canale Youtube del food-vlogger Carlo Gaiano che già dalla copertina spiega “non serve uno chef per portare amore in tavola”. Nella descrizione si presenta così: “Sono Carlo e mi piace cucinare, non sono uno chef ma mi diletto a preparare per la mia famiglia e per voi, piatti della tradizione italiana spesso rivisitati a modo mio”.

È lui stesso a specificare che regala ricette semplici, facili da preparare e veloci con tantissimi esempi che possiamo trovare girando sul canale. Senza dimenticare anche la possibilità di scoprire alcuni aspetti interessanti attraverso dei trucchi che riescono a regalare soddisfazione a tutti quelli che si approcciano a tavola.

Carlo Gaiano, carpaccio di polpo: la ricetta

Come si fa dunque il carpaccio di polpo di Carlo Gaiano? La ricetta è molto semplice come potete andare a scoprire andando avanti, visto che vi lasciamo anche il video con tutte le dosi e i passaggi per realizzare il piatto.

carpaccio di polpo
Carlo Gaiano, carpaccio di polpo: la ricetta (Youtube Carlo Gaiano) RicettaQubi.it

Partiamo dunque dagli ingredienti, per fare il tutto vi servono polpo, vino bianco secco, limoni, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe nero e una bottiglia di plastica che servirà per la preparazione.

Passiamo ora al procedimento per spiegarvi passo dopo passo come realizzare la ricetta. Per prima cosa bisogna pulire il polpo, a meno che non l’abbiate chiesto al pescivendolo e vi consigliamo di farlo anche se non è una cosa così difficile da realizzare a casa.

Facciamo quattro calate del polpo nell’acqua bollente e poi mettiamolo a cuocere, aggiungendo del vino bianco secco, lasciando andare per 35-40 minuti. Facciamo raffreddare per un’ora, ora tagliamo una bottiglia di plastica, portiamo il polpo sul tagliere e separiamo i tentacoli tagliando in pezzi piccoli la calotta. Riempiamo col tutto la bottiglia pressando sul fondo.

Chiudiamo la bottiglia pressando e poi passiamo la pellicola. Lo mettiamo in frigorifero per 12 ore. Ora tagliamo il prezzemolo, qualche fettina di limone e apro il pacchettino tagliando a fettine sottili il polpo che mettiamo sul piatto, su ogni strato andiamo con sale, olio, prezzemolo e succo di limone.

Potete aggiungere altre spezie se preferite.

Gestione cookie