Nancy Brilli ha stupito tutti in cucina. L’attrice fa un piatto speciale, che ha fatto venire l’acquolina in bocca a tutti: ecco la ricetta.
La popolare attrice italiana, nota per aver preso parte a fiction e film di grande successo, si è cimentata ai fornelli davanti a tutta Italia, mettendosi alla prova nel programma Celebrity Chef condotto da Alessandro Borghese. È proprio in questa occasione che Nancy Brilli ha mostrato a tutti il suo “piatto forte”, svelando anche la sua ricetta.

Nel ristorante veneziano a Ca’ Vendramin Calergi di Borghese, l’attrice ha preparato la sua gustosissima pasta e fagioli, un vero classico della cucina italiana. Si tratta di un primo piatto che ha un sapore unico, che affonda le sue radici nella tradizione rurale del nostro paese. Ci sono diverse versioni che si possono realizzare, ma una delle più buone è senza dubbio quella mostrata dall’attrice romana.
La ricetta della pasta e fagioli di Nancy Brilli: l’attrice stupisce tutti
La pasta e fagioli di Nancy Brilli è un piatto tanto semplice quanto importante da realizzare nella cucina italiana. A differenza della ricetta originale, l’attrice non ha fatto il soffritto, ma per dare più sapore al piatto ha realizzato un olio aromatico con rosmarino, peperoncino, aglio ed erbe varie, da mettere sopra alla fine. Ci sono tante ricette di questo primo, perché la pasta e fagioli ha variante regionali.
Informazioni utili
- Difficoltà: facilissimo
- Tempi di preparazione: 2 ore
- Dosi: 4 persone
Ingredienti pasta e fagioli di Nancy Brilli
- 320 g ditaloni rigati
- 200 g fagioli borlotti secchi
- 250 passata di pomodoro
- 80 g lardo
- 80 g prosciutto crudo
- 1 cipolla
- 1 sedano
- 1 carota
- 1 spicchio aglio
- erbe aromatiche (alloro, rosmarino, peperoncino)
- olio EVO
- sale e pepe
Procedimento pasta e fagioli di Nancy Brilli

- Per preparare la pasta e fagioli di Nancy Brilli, bisogna mettere in ammollo i fagioli secchi per una notte.
- La mattina successiva, sciacquare e cuocere i fagioli in abbondante acqua fredda, unire anche delle foglie di alloro e lessare per un’ora abbondante.
- Quando sono cotti, mettere da parte i fagioli, conservando l’acqua di cottura.
- Intanto, tritare le verdure (cipolla, sedano e carota), tagliare il prosciutto e il lardo a listarelle.
- In una casseruola bella grande, soffriggere leggermente aglio e verdure, poi unire il prosciutto e il lardo con un mestolo di acqua di cottura dei fagioli, così da non far soffriggere troppo.
- Dopo 2 minuti, unire alcuni fagioli al condimento con altra acqua di cottura: mescolare per bene.
- Nella stessa casseruola, versare la passata di pomodoro: aggiustare di sale e pepe, cuocere per 20 minuti a fiamma media.
- In seguito, prendere due mestoli di fagioli e frullarli con un frullatore a immersione.
- A questo punto, cuocere i ditaloni rigati direttamente nella casseruola del condimento, coprire con altra acqua di cottura dei fagioli e mescolare ogni tanto.
- In un pentolino, aggiungere abbondante olio EVO con le erbe aromatiche e far cuocere per alcuni minuti.
- Una volta che la pasta sarà al dente, unire la crema di fagioli. Mettere nei piatti con un filo di olio condito.
Leggi anche: Tra un concerto e l’altro, Andrea Bocelli non si fa mancare mai questo piatto: la ricetta gourmet è da impazzire

Trucchi e consigli: La pasta si può conservare per 1 giorni in frigorifero. Per chi non gradisce il pomodoro, può realizzare la versione bianca della pasta e fagioli di Nancy Brilli non aggiungendo la passata.