Le scaloppine sono tra i miei piatti preferiti vista la loro semplicità: mai più secche e dure, da quando ci aggiungo questo vengono sempre filanti e sugose e nessuno resiste a inzupparci il pane.
Al limone, al vino, ai funghi: esistono moltissimi modi di rendere le scaloppine deliziose e sfiziosissime. Il mio problema, però, è sempre stato di ritrovarmi con un risultato secco, stopposo, quasi duro. E questo nonostante i vari sughi che ho provato ad abbinarci. Poi ho scoperto una variante formidabile che mi ha tolto dagli impicci: da quando le cucino così vengono sempre succose e filanti.

All’inizio pensavo che per renderle tenere e cremose mi sarebbe servito chissà quanto tempo e, invece, mi sono subito riceduta: nel giro di venti minuti eravamo già tutti a tavola a goderci un secondo irresistibile. E con una bella scorta di pane, aggiungerei, visto che la scarpetta è stata la parte migliore.
Scaloppine con pomodoro e mozzarella: con questa ricetta mai più carne dura e secca
Senza togliere nulla alle altre varianti, come quella ai funghi che è veramente di una bontà incredibile, devo ammettere che i miei bimbi preferiscono questa versione delle scaloppine al pomodoro. E, per fortuna, si tratta di una ricetta facile facile, perfetta da preparare anche all’ultimo minuto. Andiamo a vedere come procedere.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile;
- Tempo di preparazione: 20 minuti;
- Dosi: 4 persone.
Ingredienti
- 780 grammi di fettine di vitello;
- 400 grammi di sugo di pomodoro;
- 150 grammi di mozzarella;
- 80 grammi di burro;
- olio d’oliva quanto basta;
- farina quanto basta;
- sale e pepe quanto basta.
Preparazione
- Per iniziare andremo a riversare un filo d’olio in una padella antiaderente di dimensioni capienti;
- Uniremo il sugo di pomodoro appena l’olio sarà caldo e copriremo con un coperchio;
- Lasceremo soffriggere una decina di minuti, rimescolando di tanto in tanto;
- Procederemo, intanto, ad infarinare le fettine di vitello;
- Scioglieremo quindi il burro in una seconda padella antiaderente e, una volta fuso, adageremo le nostre fettine di vitello;
- Copriremo con un coperchio e lasceremo cuocere per qualche minuto da entrambi i lati;
- Mentre le scaloppine cuociono andremo a salare il sugo di pomodoro e ad aromatizzarlo a nostro gusto;
- Sposteremo quindi le scaloppine, ormai cotte, nella padella col sugo di pomodoro;
- Copriremo col coperchio e lasceremo soffriggere a fiamma dolce per un paio di minuti;
- Andremo intanto a tagliare la mozzarella a fettine;
- Ricopriremo le scaloppine con le fettine di mozzarella;
- Copriremo di nuovo col coperchio e spegneremo la fiamma;
- Appena la mozzarella sarà fusa potremo controllare il sale e servire.

Trucchi e consigli: possiamo sfumare le scaloppine con del vino bianco, dopo avere messe in padella col burro, per dare un aroma ancora più irresistibile.