Niente burro per questa crostata, morbida che si scioglie in bocca e con un ripieno ricco: ti porta in paradiso

Questa crostata morbida piace proprio a tutti. Il segreto sta nella bontà del ripieno, ma anche nella composizione dell’impasto. Inoltre, non contiene burro.

Il burro è uno tra gli ingredienti più utilizzati durante la preparazione dei dolci. Molte persone, sono convinte che sia essenziale. In realtà, le cose non stanno proprio così. Sono tante le ricette che ne fanno a meno. Quella in questione, che permette di realizzare una crostata morbida deliziosa, ne è del tutto priva.

Crostata al limone tagliata a quadrati con zucchero a velo
Niente burro per questa crostata, morbida che si scioglie in bocca e con un ripieno ricco: ti porta in paradiso – ricettaqubi.it

Il ripieno è golosissimo e l’esterno così soffice che sembrerà di addentare una nuvola. In men che non si dica, diventerà il dessert preferito di tutta la famiglia.

Crostata morbida al limone, la fai in un attimo e di lecchi i baffi per un quarto d’ora: la ricetta che non puoi non conoscere

Le crostate hanno un fascino tutto particolare, ma questa è ancora più speciale. L’interno è caratterizzato da una crema al limone profumata ed agrumata. Al primo morso, si riverserà sulle papille gustative, scatenando un’esplosione di sapori senza tempo. L’assenza del burro la rende più leggera e godibile. Si può servire a merenda, a colazione o anche dopo i pasti. È così versatile da essere perfetta per ogni occasione.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 1 ora
  • Dosi/quantità: 6/8 persone

Ingredienti per crostata morbida al limone

Per la base:

  • 350 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 2 uova
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 bicchiere di olio di semi di girasole
  • Zucchero a velo

Per la crema:

  • 500 g di acqua
  • 200 g di zucchero
  • 150 ml di succo di limone
  • 50 g di amido di mais
  • 1 uovo

Preparazione per crostata morbida al limone

Panetto di pasta frolla sul tagliere con ciotola accanto
Crostata morbida al limone, la fai in un attimo e di lecchi i baffi per un quarto d’ora: la ricetta che non puoi non conoscere – ricettaqubi.it
  1. Cominciare dalla crema al limone. Prendere un pentolino, rompere l’uovo e unire lo zucchero e l’amido di mais. Usare una frusta da cucina per amalgamare gli ingredienti
  2. Mettere il pentolino sul fuoco e versare l’acqua e il succo di limone. Mescolare mentre arriva a bollore. Una volta che il composto si sarà addensato, toglierlo dal fornello
  3. Spostare il contenuto in una ciotola e coprire con uno strato di pellicola trasparente per alimenti
  4. Passare alla pasta frolla. Prendere una ciotola capiente e inserire la farina setacciata con il lievito. Creare un buco al centro e mettere al suo interno lo zucchero, la scorza di limone, le uova e l’olio di semi
  5. Mescolare con la forchetta e, poi, impastare con le mani. Imburrare e infarinare una teglia quadrata da 22 cm. Stendere poco più di metà dell’impasto per creare la base e usare una forchetta per creare dei forellini sul fondo
  6. Distribuire la crema al limone e coprire con l’impasto messo da parte. Sigillare i bordi e bucare anche la superficie della crostata morbida al limone
  7. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30/35 minuti. Sfornare, fare raffreddare, sformare il dolce. Tagliarlo a quadrati e servirlo con una spolverata di zucchero a velo

Leggi anche: Senza zucchero e senza burro: con questa crostata la pancia resta piatta e ti togli lo sfizio

Porzioni di crostata al limone con zucchero a velo
Come preparare la perfetta crostata morbida al limone – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: nel caso in cui non si avesse a disposizione l’amido di mais, è possibile ricorrere anche alla fecola di patate. La quantità è la stessa e il risultato comunque delizioso. Inoltre, per chi volesse rendere più ‘scenografica’ la crostata, si consiglia di aggiungere qualche fogliolina di menta, che sta benissimo con il limone.

Gestione cookie