Stasera ho fatto il botto con questi involtini gratinati di zucchine: ti scordi pure la parmigiana di melanzane

Basta con le solite cene noiose e banali. Grazie a questa ricetta, è possibile realizzare qualcosa di nuovo e speciale. Gli involtini di zucchine gratinati, infatti, non hanno niente da invidiare ad altri piatti. Dopo averli provati, non tornerai più indietro.

Sedersi a cena e trovare sempre gli stessi piatti può essere un po’ sconfortante. A volte, si ha bisogno di qualcosa di diverso per recuperare l’entusiasmo perduto e per lasciarsi alle spalle lo stress vissuto durante la giornata. Gli involtini gratinati di zucchine rappresentano un’ottima alternativa.

Involtini di zucchine gratinati con ripieno di prosciutto cotto
Stasera ho fatto il botto con questi involtini gratinati di zucchine: ti scordi pure la parmigiana di melanzane – ricettaqubi.it

Il loro sapore inconfondibile li rende golosi e super riconoscibili. I bambini non faranno più storie per mangiare le verdure e anche il marito sarà felicissimo di poter assaporare un piatto simile. Non bisogna preoccuparsi della difficoltà. La procedura è semplice e adatta a tutti. Sarà sufficiente attenersi alle indicazioni riportate per ottenere un risultato degno di un ristorante stellato.

Involtini gratinati di zucchine, la ricetta per una cena gustosa e senza rivali: farai contenti tutti

La ricetta di oggi è molto semplice. Non bisogna temere di avere poca dimestichezza in cucina perché, attenendosi agli ingredienti riportati e ai passaggi, il risultato sarà ottimo. Non esistono involtini gratinati di zucchine più buoni di questi. Sarà sufficiente guardare l’espressione dei presenti per capire di aver fatto centro. Non riuscirai più a smettere di proporli. Non bisognerà neanche cuocere le verdure prima.

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 40 minuti
  • Dosi/quantità: 20/25 involtini

Ingredienti per involtini gratinati di zucchine

  • 300 g di scamorza
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 2 zucchine grandi
  • 2 uova
  • Farina
  • Pangrattato
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino

Preparazione degli involtini gratinati di zucchine

Persona che taglia le zucchine nel senso della lunghezza
Involtini gratinati di zucchine, la ricetta per una cena gustosa e senza rivali: farai contenti tutti – ricettaqubi.it
  1. Lavare le zucchine sotto l’acqua corrente, eliminare le estremità e ricavare delle fettine sottilissime
  2. Prenderne due, posarle su un tagliere e posizionarne una dietro l’altra, in modo da allungarle in altezza
  3. Condire con un pizzico di sale e farcire con prosciutto cotto e scamorza tagliata a pezzetti
  4. Arrotolare delicatamente per formare un involtino. Ripetere tutti i passaggi fino a terminare gli ingredienti
  5. Mettere la farina, le uova sbattute con la forchetta e il pangrattato in tre piatti diversi. Passare ogni porzione all’interno di essi, seguendo l’ordine con cui sono stati scritti
  6. Oliare una teglia rettangolare, posizionare gli involtini e versare altro olio extravergine di oliva
  7. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti. Servire ancora caldi

Leggi anche: Posa il sale, senti a me: me l’ha spiegato mia mamma come si toglie l’amaro dalle zucchine, vedrai che differenza

Involtini di zucchine ripieni con prosciutto
Una cena golosa con questi involtini gratinati di zucchine – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: le fettine per realizzare gli involtini gratinati di zucchine devono essere sottilissime, quasi trasparenti. Con un coltello, è difficile ottenere un simile risultato. Per questo motivo, si consiglia di utilizzare una mandolina per verdure. Ci vorrà solo un secondo e non ci sarà neanche il rischio di tagliarsi.

Gestione cookie