Se anche a casa tua non c’è verso di far mangiare la pasta col cavolfiore, falla come me al forno: aggiungi la pancetta e vedrai come la fanno sparire subito!
Buon sangue non mente purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista: io il cavolfiore quando ero piccolo lo detestavo, non potevo farci niente e di riflesso i miei bimbi non riescono neppure a vederlo crudo. Iniziano quasi a piangere perché il suo sapore non riescono proprio a farselo piacere e in fondo io cosa posso farci? Ho insegnato loro che il cibo non va rifiutato, ma in fondo sono esseri umani e iniziano a sviluppare del tutto i propri gusti personali.

Eppure ti posso garantire che ogni qualvolta io faccia la mia pasta al cavolfiore al forno mi chiedono addirittura il bis. Non so perché accada, forse perché aggiungo la pancetta, forse perché la rendo cremosa e filante con la mozzarella. Sta di fatto che se l’assaggi anche tu ti innamori, andiamo in cucina!
Pasta al forno col cavolfiore, prova subito la mia variante strepitosa
La pasta al forno col cavolfiore è un’idea sfiziosa e coinvolgente che di sicuro piacerà anche alla tua famiglia. Io la rendo ben saporita aggiungendo la pancetta e la mozzarella, che dopo la cottura in forno mi permette di provare un piatto speciale e saporito! Ovviamente tu potrai omettere il salume per una versione vegetariana oppure sostituirlo con il guanciale. Rimanendo in tema invece, qui trovi lo sformato di cavolfiore!
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 25/30 minuti
- Dosi: 5 persone
Ingredienti per la pasta al forno col cavolfiore
- 480 gr di fusilli;
- 500 gr di cavolfiore;
- 150 gr di pancetta dolce a cubetti;
- 125 gr di mozzarella grattugiata;
- 1 spicchio d’aglio;
- Qualche filetto di acciuga sottolio;
- Sale, pepe, noce moscata, origano q.b.
- Olio EVO q.b.
- Formaggio grattugiato q.b.
Preparazione della pasta al forno col cavolfiore

- Iniziamo a preparare la pasta portando una pentola colma d’acqua sul fuoco;
- Attendiamo il bollore, nel frattempo laviamo il cavolfiore e ricaviamo le cimette;
- Tagliamo a tocchetti anche i gambi e quando l’acqua arriva al bollore sbollentiamo per 5 minuti;
- Facciamo scaldare abbondante olio evo in una padella e soffriggiamo l’aglio;
- Quando sarà dorato rimuoviamolo e lasciamo sciogliere le acciughe;
- Uniamo il cavolfiore sbollentato e facciamo soffriggere per circa 10 minuti;
- A metà cottura allunghiamo con un po’ di acqua bollente e condiamo con sale, pepe, noce moscata, origano;
- Caliamo i fusilli nella stessa acqua del cavolfiore e portiamo a una cottura al dente;
- A parte soffriggiamo la pancetta fin quando risulterà dorata, uniamola in padella insieme al suo grasso(non tutto);
- Schiacciamo con una forchetta il cavolfiore grossolanamente per poi scolare i fusilli in padella;
- Mantechiamo in padella qualche minuto saltando vigorosamente e aggiungiamo il parmigiano grattugiato;
- Versiamo il tutto in una pirofila unta di olio sul fondo e cospargiamo in superficie la mozzarella grattugiata;
- Condiamo con un altro filo di olio e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30 minuti;
- Sforniamo ed ecco pronta la nostra pasta al forno col cavolfiore!

Trucchi e consigli: per rendere ancora più cremosa la pasta al forno col cavolfiore puoi frullare o schiacciare del tutto questi ultimi, specialmente se i tuoi bimbi non li adorano. Se invece vuoi sostituire il formato di pasta opta per dei tortiglioni, delle mezze maniche o anche delle penne. Per un tocco in più aggiungi del peperoncino fresco tritato!