Ci ho fatto la macedonia, ma non l’ho potuta mangiare: sono dovuta correre al negozio per riportarlo indietro

Questo prodotto, amatissimo e usato anche per fare la macedonia, deve essere riportato immediatamente al supermercato. Ci sono seri rischi per la salute.

In estate, nessuno riesce a resistere al gusto e alla freschezza di una macedonia appena fatta. Per renderla ancora più gustosa, spesso, si è soliti aggiungere un ingrediente in particolare. Purtroppo, nelle ultime ore, è arrivato un avviso che ha messo in allarme tutti. Chiunque l’abbia acquistato, infatti, dovrà avere l’accortezza di non consumarlo e di riportarlo immediatamente al negozio.

Persona che spinge carrello tra gli scaffali supermercato
Ci ho fatto la macedonia, ma non l’ho potuta mangiare: sono dovuta correre al negozio per riportarlo indietro – ricettaqubi.it

I rischi per la salute sono piuttosto seri. Non si tratta di un semplice invito, ma di un dovere se si desidera preservare la propria incolumità e quella della famiglia. Il mese di luglio è stato caratterizzato da numerosi richiami alimentari e pare che anche agosto sia sulla buona strada.

Altro richiamo alimentare, questa volta è toccato a lui: ritirato dagli scaffali dal Ministero della Salute

I richiami alimentari non sono di certo una novità. Nel mese di luglio ce ne sono stati parecchi e, anche in precedenza, il Ministero della Salute si è mosso in più occasioni. La salute delle persone è al primo posto e, per preservarla, a volte, c’è bisogno di agire in un secondo momento. Alcuni prodotti, infatti, sfuggono ai rigorosi controlli iniziali, finendo nei supermercati e rischiando di trasformarsi in un pericolo. Questa volta, il motivo del richiamo è piuttosto serio.

Il problema riguarda la possibile presenza di tossina botulinica. Vista l’estrema pericolosità, è fondamentale seguire tutte le indicazioni del caso. Tra i sintomi principali, è possibile trovare nausea, vomito, coliche, diarrea, difficoltà di parola, annebbiamento della vista, visione doppia e debolezza. Nei casi più gravi, le complicanze possono essere addirittura fatali.

Screen richiamo Ministero della Salute polpa di avocado
Altro richiamo alimentare, questa volta è toccato a lui: ritirato dagli scaffali dal Ministero della Salute – (salute.gov.it) – ricettaqubi.it

Il prodotto incriminato è la polpa di Avocado del marchio METRO Chef. I lotti interessati sono due e corrispondono alle seguenti sigle: LI4213 e LI4218. Le scadenze sono diverse. Per il primo, è fissata al 31 luglio 2026, per il secondo al 5 agosto 2026. Entrambi sono stati prodotti da Salud Food Group Europe, con sede presso lo stabilimento situato in Agroempaques S.A.;Calle Cappa 268 Urb. Parque de la Industria y Comercio;Bellavista.

Leggi anche: Scommetto che anche tu ci fai il tiramisù, ma se li hai comprati riportali indietro: è arrivato l’ennesimo richiamo

È importante che tutti i consumatori confrontino i lotti che hanno in dispensa e agiscano di conseguenza. Il procedimento per ottenere il rimborso è molto facile. Non bisogna fare altro che riportare la confezione al negozio, con e senza scontrino, e parlare con uno degli addetti.

Gestione cookie