Con una manciata di lamponi e un po’ di marmellata ti preparo un dessert da sogno: così buono non lo trovi neanche in pasticceria

Questo dessert, con i suoi lamponi e la marmellata, non conosce rivali. Si prepara in un attimo e, una volta servito a tavola, sparisce velocemente.

Pesche, albicocche e mele sono buonissime, tuttavia, per dare vita a un dolce ancora più raffinato, si può ricorrere ai lamponi. Sono buonissimi e il loro sapore si sposa benissimo con quello della marmellata e dell’impasto.

Torta crumble ai lampone tagliata
Con una manciata di lamponi e un po’ di marmellata ti preparo un dessert da sogno: così buono non lo trovi neanche in pasticceria – ricettaqubi.it

La ricetta di oggi, in particolare, consente di realizzare un dessert perfetto, sia dal punto di vista della consistenza che del gusto. È facilissimo e la cottura breve. Neanche nelle pasticcerie hanno delle alternative così prelibate.

Torta crumble ai lamponi, la ricetta per una merenda indimenticabile

È sempre il momento giusto per una torta crumble ai lamponi. Si tratta di un dessert versatile, morbido e che non delude mai. Gli strati che lo compongono sono semplici da realizzare e da assemblare.

Si possono usare anche altri tipi di frutta, ma i lamponi hanno una marcia in più visto il loro sapore caratterizzato da una nota dolce e da un retrogusto acidulo. Si presenta bene anche dal punto di vista estetico. Basta guardarlo per cominciare ad assaporare già la sua bontà.

Porzione di crumble ai lamponi
Torta crumble ai lamponi, la ricetta per una merenda indimenticabile – ricettaqubi.it

Ingredienti per 8-10 persone

  • 310 g di farina 00
  • 160 g di zucchero semolato
  • 140 g di burro
  • 125 g di lamponi
  • 120 ml di latte
  • 40 g di zucchero di canna
  • 25 g di mandorle
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina di lievito
  • Sale
  • Confettura di fragole

Preparazione

  1. In una ciotola, mescolare lo zucchero di canna, 40 g di quello semolato, 130 g di farina e 80 g di burro freddo tagliato a pezzetti. Mettere in frigorifero
  2. In un altro recipiente, mettere 180 g di farina, 120 g di zucchero, il lievito e un pizzico di sale. In una caraffa, invece, versare il latte, rompere l’uovo e aggiungere il burro fuso. Versare quest’ultimo preparato nella ciotola con ingredienti solidi. Amalgamare il tutto per ottenere un impasto omogeneo
  3. Prendere una teglia da 20×20 cm, rivestirla con della carta da forno e distribuire l’impasto. Aggiungere i lamponi e abbondante marmellata di fragole. Tirare fuori la ciotola dal frigo e distribuire il crumble con le mandorle in scaglie
  4. Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 45-50 minuti. Fare raffreddare e tagliare per ricavare dei quadrati

Leggi anche: Guarda qui che bella coppa di crema e lamponi: ci pensi che l’ho fatta con un po’ di pane vecchio? I miei ospiti hanno gradito parecchio

Nella remota possibilità in cui dovesse avanzare qualche porzione, è possibile ricorrere a una campana di vetro. La durata di conservazione, però, non dovrà superare i due giorni. In alternativa, il dessert si può congelare fino a tre mesi.

Gestione cookie