Posa il sale, senti a me: me l’ha spiegato mia mamma come si toglie l’amaro dalle zucchine, vedrai che differenza

Le zucchine sono sempre buone, tuttavia, in alcuni casi, acquistano un gusto amaro. Questo dettaglio è in grado di rovinare l’intero piatto. Ecco come fare per evitare il peggio.

Le zucchine sono un alimento apprezzatissimo da quasi tutti. Possono essere utilizzate per realizzare preparazioni molto diverse tra loro. C’è chi le mangia da sole, magari con un po’ d’olio e un pizzico di sale, chi le usa per un condimento d’eccezione e chi, ancora, cerca di sfruttarle in modo fantasioso, provando a dare vita a ricette sempre nuove.

Zucchina tagliata a rondelle
Posa il sale, senti a me: me l’ha spiegato mia mamma come si toglie l’amaro dalle zucchine, vedrai che differenza – ricettaqubi.it

Purtroppo, non sempre il loro sapore soddisfa le aspettative. A volte, infatti, dopo aver dato le prime forchettate, si comincia a percepire un retrogusto amarognolo. Non si tratta di una sensazione piacevole. Per fortuna, non bisogna disperare perché è possibile correre ai ripari. Ecco quale metodo utilizzare per rimuoverlo.

Zucchine amare, capita più spesso del previsto: ecco come risolvere il problema alla radice

Le zucchine sono amate un po’ da tutti. Anche i bambini le apprezzano perché, a differenza degli altri ortaggi, sono dolci e dal sapore delicato. Per questo motivo, quando si avverte un retrogusto amaro, è impossibile restare indifferenti. Alcuni persone, a causa di tale caratteristica, non riescono neanche a finire il piatto. La causa non è legata al tipo di preparazione, ma a un dettaglio che conoscono in pochi.

Le zucchine, per difendersi dall’attacco dei parassiti, tendono a sviluppare una sostanza chiamata cucurbitacina. È tipica anche dei cetrioli e il suo obiettivo è quello di creare una protezione naturale. Ciò si può verificare anche per via di una crescita stressante, magari avvenuta in condizioni poco ottimali. La sua assunzione, solitamente, non causa problemi di salute. In dosi elevate, tuttavia, potrebbe provocare crampi, nausea e vomito.

Tre zucchine su un supporto di legno
Zucchine amare, capita più spesso del previsto: ecco come risolvere il problema alla radice – ricettaqubi.it

Tanti individui, per cercare di risolvere la questione, ricorrono al sale. È un metodo utile, però, ne esiste uno ancora più facile da mettere in pratica. Non bisogna fare altro che lavare bene le zucchine, tagliarle a fettine sottili e metterle in un recipiente con acqua ghiacciata e succo di limone. Dopo un’attesa di circa un’ora, dovrebbero essere perfette per essere consumate.

Leggi anche: La mia parmigiana di zucchine te la sogni pure di notte: morbida e filante, se la assaggi non te la scordi più

In questi casi, ovviamente, la garanzia assoluta non esiste. Così facendo, tuttavia, si dovrebbe tamponare efficacemente il problema. Un consiglio sta nello scegliere bene le zucchine prima di acquistarle. Stagionalità, consistenza e giovinezza sono tre requisiti imprescindibili.

Gestione cookie