Per chi non vuole ingerire troppi carboidrati, il pane proteico è una svolta. Lo faccio con 2 ingredienti ed esce super morbido: ecco la ricetta.
Le persone che cercano un’opzione di pane più sana possono tranquillamente mettere da parte il pane classico con la farina bianca e decidere di realizzare a casa e in pochi passaggi il pane proteico. È sicuramente una buona alternativa, nutriente e sana, all’alimento tradizionale, perché ricco di proteine essenziali per i muscoli e la salute in generale.

Questo tipo di pane contiene una quantità di proteine che non ha il pane normale, il che può aiutare a sentirsi sazi per più tempo e stabilizzare in questo modo i livelli di energia durante la giornata. Tra l’altro, contiene anche meno grassi e carboidrati, il che lo rende ottimo per coloro che seguono una dieta a basso contenuto di grassi e carboidrati. Oltre al fatto che la ricetta è molto semplice da fare.
Come fare il pane proteico a casa: la ricetta con 2 ingredienti
Il pane proteico fatto in casa è un’opzione sana, nutriente e leggera, perfetta per chi segue una dieta proteica e ipocalorica. La ricetta prevede l’utilizzo di soli due ingredienti: albumi di uovo e semi di lino, mentre si possono utilizzare i semi di sesamo per guarnire la pagnotta e renderla più bella dal punto di vista estetico.
Ingredienti per stampo da plumcake di 22-24 cm
- 500 g di albumi pastorizzati
- 220 g di semi di lino
- semi di sesamo
Procedimento

- La prima cosa da fare quando si decide di preparare il pane proteico a casa è tritare i semi di lino nel mixer o in un frullatore, devono diventare una sorta di farina (mettere solo 180 g, gli altri andranno aggiunti nell’impasto).
- Procedere con il montare gli albumi pastorizzati con lo sbattitore, fin quando si otterrà una consistenza spumosa.
- Una volta ottenuta la farina di lino e gli albumi a neve, unire i due composti e amalgamare con il resto di semi di lino (si possono aggiungere anche dei semi di sesamo) con delicatezza usando una spatola.
- Versare il composto in uno stampo da plumcake di 22-24 cm foderato con la carta da forno oppure imburrato e infarinato, livellare per bene e guarnire con i semi di sesamo.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti, l’intero del pane dovrà essere umido.
- Sfornare e lasciar raffreddare prima di tagliare il pane a fette e portare a tavola.
N.B. Il pane proteico sarà super soffice ed è ottimo da farcire con qualsiasi cosa. Può essere conservato in una busta per diversi giorni.