E che noia la crema caffè, non ne posso più: faccio la cioccolata fredda e se la divorano a cucchiaiate

Niente contro la crema caffè, vellutata e deliziosa, ma che noia che è diventata: io faccio la cioccolata fredda e mi puliscono anche la coppetta, quasi meglio della classica invernale.

Anche io vado matta per la crema caffè, fresca e gustosa, ma, lo ammetto, ormai mi è venuta a noia. Cercavo, allora, un’alternativa altrettanto golosa che fosse adatta anche ai bambini ed ecco l’idea geniale: cioccolata fredda! In inverno a casa mia è una delizia che non manca mai, soprattutto alla sera davanti alla tv. E perché non fare lo stesso anche in estate, ovviamente, in versione freschissima e adatta alla bella stagione? Scommetto che te ne innamorerai più della classica.

bicchieri con cioccolata fredda e cannuccia
E che noia la crema caffè, non ne posso più: faccio la cioccolata fredda e se la divorano a cucchiaiate – ricettaqubi.it

Non c’è da preoccuparsi, si tratta di una preparazione così facile che potrete farvi aiutare perfino dai vostri bimbi e, così, condividere anche qualche momento divertente in famiglia. Per il resto, largo spazio alla fantasia: potrete decorarla come preferite, con panna, granelle e simili. Avete già l’acquolina in bocca?

Cioccolata fredda, la ricetta estiva di un classico irresistibile: se la divorano a cucchiaiate

Non è la prima volta che la variante fredda di una ricetta si rivela ugualmente se non più golosa dell’originale. Come, ad esempio, la torta caprese in versione estiva, un vero capolavoro. O, ovviamente, la torta marmorizzata, bella da vedere oltre che buona da mangiare e senza cottura. Non c’è da sorprendersi, allora, se anche questa cioccolata fredda farà perdere la testa a tutta la famiglia: vediamo subito come si prepara.

mani che tritato cioccolato fondente
Cioccolata fredda, la ricetta estiva di un classico irresistibile: se la divorano a cucchiaiate – ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile;
  • Tempo di preparazione: 10 minuti;
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per la cioccolata fredda

  • 480 ml di panna per dolci;
  • 320 grammi di cioccolato fondente;
  • 5 cucchiai di latte condensato;
  • 1 vanillina;
  • 40 grammi di zucchero.

Preparazione della cioccolata fredda

  1. Tritiamo il cioccolato fondente e riversiamolo in un tegame;
  2. Portiamo sul fuoco a bagnomaria e lasciamo sciogliere completamente;
  3. Uniamo lo zucchero e la vanillina e mescoliamo fino a quando non sarà del tutto sciolto;
  4. Spegniamo la fiamma e lasciamo intiepidire;
  5. Uniamo il latte condensato al cioccolato fuso e amalgamiamo;
  6. Versiamo la panna per dolci nel composto e mescoliamo fino ad ottenere una crema omogenea;
  7. Riversiamo il composto ottenuto in coppette o bicchierini;
  8. Mettiamo in frigo e lasciamo raffreddare e rassodare per circa mezz’ora;
  9. Decoriamo a nostro gusto e godiamoci la cioccolata fredda: freschissima, profumata e vellutata.

Leggi anche: Niente panna o crema, i profiteroles li riempio col gelato: con questo dessert fai tombola sicuro

primo piano di crema fredda al cioccolato
La cioccolata fredda estiva (ricettaqubi.it)

Leggi anche: Avevo troppa voglia di sgranocchiare due cookies senza pensare alla linea: li faccio senza burro e uova, nemmeno mi accorgo della differenza

Trucchi e consigli: se preferiamo, possiamo usare anche il cioccolato al latte. In questo caso, però, meglio non mettere lo zucchero il rischio è che il dessert diventi troppo dolce.

Gestione cookie