La zuppa inglese la faccio con la ricetta di Valentina Persia e ci metto pure il savoiardo sardo: vedi che ti mangi, una squisitezza

Oggi facciamo un grande classico della pasticceria in una versione però rivista, si tratta della zuppa inglese con il savoiardo sardo seguendo la ricetta di Valentina Persia.

Tutti la conosciamo per il suo ruolo da comica da La Sai L’Ultima? a tante altre trasmissioni, da un po’ di tempo ha aperto le porte della sua cucina a Food Network per raccontarsi anche dietro ai fornelli.

due coppe di zuppa inglese
La zuppa inglese la faccio con la ricetta di Valentina Persia e ci metto pure il savoiardo sardo: vedi che ti mangi, una squisitezza (Youtube Food Network Italia) RicettaQubi.it

La ricetta l’abbiamo trovata direttamente sul canale Youtube di Food Network Italia e questo conta oltre 132mila iscritti. Si tratta di una ricetta molto semplice e immediata che può realizzare chiunque anche chi non ha nessun tipo di competenza dal punto di vista proprio della pasticceria.

Nonostante il nome si tratta di un dolce tipico del nostro paese, precisamente nato alla corte dei duchi d’Este a Ferrara nel XVI secolo. Pare che alcuni nobili chiesero una versione italiana del trifle per ottenere proprio questa piacevole sorpresa.

I savoiardi sardi, con cui la comica ha preparato il dolce, sono più croccanti, grandi e secchi rispetto agli altri. Andiamo a vedere come si fa.

Zuppa inglese con il savoiardo sardo, la ricetta di Valentina Persia

Per realizzare la zuppa inglese con il savoiardo sardo vi serviranno i seguenti ingredienti: latte, uova, farina 00, zucchero, estratto di vaniglia, cioccolato fondente, savoiardi sardi, arlchermes e cacao amaro in polvere. Passiamo ora al procedimento.

valentina persia in cucina
Zuppa inglese con il savoiardo sardo, la ricetta di Valentina Persia (Youtube Food Network Italia) RicettaQubi.it

Partiamo dalle uova, in una ciotola mettiamo gli albumi e nell’altra i tuorli, quest’ultimi non li usiamo quindi mettete in frigo. Prendiamo una pentola e mettiamo dentro i tuorli, lo zucchero, la farina 00, il latte e frulliamo tutto con un frullatore a immersione. Ora mettiamo anche la vaniglia e portiamo sul fuoco ad addensare, 10 minuti a fiamma bassa la crema deve diventare soda. Ogni tanto va girata.

Tritiamo grossolanamente il cioccolato con un coltello e versiamo tutto in una ciotolina. Ora nella coppa mettiamo la crema mentre in un’altra teniamo solo la crema. Con un cucchiaio mescoliamo il cioccolato che si scioglierà. Mettiamo l’alchermes in una ciotolina, serve per la bagna. Prendiamo un savoiardo e spezziamolo, imbeviamolo nell’alchermes per bene e infiliamolo nella nostra coppetta, sopra stratifichiamo con crema al cioccolato, altra parte del biscotto, la crema gialla e infine mettiamo il cacao setacciandolo per dargli colore.

Vi lascio qui il video per scoprire meglio la ricetta con dosi e quant’altro.

Lasciate riposare in frigo per rendere il tutto ancora più buono.

Gestione cookie