Con il prosciutto cotto e un po’ di formaggio, è possibile realizzare una torta rustica d’eccezione, che non ha bisogno di troppe spiegazioni: prepari l’impasto, metti tutto insieme e cuoci in forno.
Le torte rustiche non annoiano mai. Ne esistono così tante varianti da avere sempre l’imbarazzo della scelta. Quella della ricetta di oggi è semplicissima. A differenza di altre preparazioni, necessita solo di pochi ingredienti.

Il ripieno, per esempio, si realizza con il prosciutto cotto e la scamorza. Per assemblare il tutto, servono solo 5 minuti. Gli ospiti resteranno piacevolmente sorpresi fin dal primo morso. Anche i bambini si sentiranno a loro agio nel gustarla.
Torta rustica con formaggio e prosciutto, scommetto che così buona non l’hai mai mangiata: ecco la ricetta
Toast e tramezzini sono buoni ma, a volte, ci vuole qualcosa di diverso per ravvivare la cena. Questa torta rustica si fa con un po’ di formaggio e qualche fetta di prosciutto cotto. Non bisogna farsi ingannare dalla sua semplicità perché ha un gusto unico e inconfondibile.
Gli ospiti la gradiranno moltissimo e i bambini chiederanno il bis a ogni occasione. L’impasto non deve neanche lievitare. Sarà sufficiente usare un po’ di lievito istantaneo.

Ingredienti per 8 persone
- 200 g di farina di tipo 0
- 120 ml di acqua
- 100 g di prosciutto cotto
- 100 g di scamorza
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- 3 uova intere
- 1/2 di bustina di lievito istantaneo
- Sale
- Pangrattato
- Erbe aromatiche (opzionali)
Preparazione
- Prendere un contenitore capiente, rompere le uova e sbatterle con una forchetta o una frusta da cucina. Aggiungere la farina gradualmente, mettendone poco alla volta in modo da non formare grumi. Nel frattempo, procedere con l’olio extravergine di oliva e l’acqua
- Dopo aver mescolato alla perfezione, proseguire con il lievito istantaneo e un pizzico di sale. Amalagamare e aggiungere la scamorza tagliata a cubetti e il prosciutto a pezzetti
- Versare il composto in una tortiera da 20 cm di diametro, ricordandosi di rivestirla prima con della carta da forno, e spolverare il pangrattato
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Sfornare, lasciare intiepidire, sformare e servire con l’aggiunta di erbe aromatiche a propria scelta
Leggi anche: Melanzane e ricotta, ci faccio subito una bella torta salata: fidati che questa riesce pure agli imbranati
Per aggiungere un tocco di gusto in più, dopo aver condito l’impasto con il sale, si può aggiungere anche del parmigiano grattugiato o del pecorino. Il risultato sarà ancora più buono e saporito.