Con il pollo alla siciliana lo so già, conquisti tutti: sporchi solo una padella e viene succosissimo

Facciamo insieme il pollo alla siciliana, un secondo ricco e davvero molto saporito: sporchi solo una padella così è tutto più semplice!

Oggi voglio condividere con te una ricetta prettamente della mia famiglia e in realtà devo essere del tutto sincero con te: non so effettivamente se in Sicilia il pollo si faccia così, ma a casa mia è un piatto davvero ‘storico‘: mia nonna lo faceva quando le mie zie e mia mamma erano piccoline, poi a sua volta mia madre lo ha insegnato a me ed eccoci qui! Tuttavia noi lo abbiamo sempre chiamato pollo alla siciliana perché il sapore è mediterraneo, fresco, incredibile.

pollo con pomodoro e olive
Con il pollo alla siciliana lo so già, conquisti tutti: sporchi solo una padella e viene succosissimo – ricettaqubi.it

Si tratta di cuocerlo con olive nere, capperini, cipolla, aglio, pomodori freschi e pelati per un sugo delizioso e incredibile. La cottura in forno poi concederà una crosticina bruna e invitante in superficie, quindi forza, andiamo subito in cucina!

Pollo alla siciliana succoso e croccante: devi provarlo oggi stesso

Il mio pollo alla siciliana è un piatto ricco e sostanzioso, chiama la scarpetta e anche avanzato non perde sapore, anzi, con una semplice riscaldata in forno a microonde torna come appena sfornato! La mia famiglia usa da sempre olive nere, capperi, cipolla e aglio, ma tu potrai omettere uno di questi se non sono di tuo gradimento. Rimanendo in tema invece, cliccando qui potrai scoprire le pizzette di cotolette di pollo, uno spettacolo!

pollo con olive e pomodorini
Pollo alla siciliana succoso e croccante: devi provarlo oggi stesso – ricettaqubi.it

Ingredienti per 5 persone

  • 1 kg di pollo misto(cosce, petto, sovracosce);
  • 500 gr di pomodori pelati;
  • 200 gr di pomodorini datterini;
  • 100 gr di olive nere;
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati;
  • 1 cipolla bianca;
  • 1 spicchio grosso di aglio;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro secondo pulendo il pollo nel caso in cui avesse ancora residui di penne o parti grasse filamentose.
  2. Massaggiamolo su tutti i lati con sale e pepe, facciamo scaldare un filo generoso di olio in una padella dai bordi alti e quando arriva a temperatura soffriggiamolo su ogni lato fin quando svilupperà una crosticina bruna.
  3. Aggiungiamo la cipolla tritata finemente, l’aglio tagliato a metà e schiacciato, le olive, i capperi tritati, i pomodorini lavati e tagliati a metà per poi far cuocere il tutto circa 5 minuti, girando il pollo affinché si insaporisca.
  4. Schiacciamo i pomodori pelati con le mani o con una forchetta, versiamoli sul pollo per poi condire con altro sale, pepe, origano e rosmarino.
  5. Allunghiamo con un bicchiere di acqua, copriamo con un coperchio e proseguiamo la cottura per circa 10 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario versiamo il tutto in una pirofila, condiamo in superficie con un altro filo di olio e cuociamo in forno preriscaldato/statico/200° per circa 30/40 minuti.
  7. A metà cottura giriamo il pollo, mentre ogni tanto con un cucchiaio stando attenti a non bruciarci preleviamo un po’ di sugo e portiamolo su ogni porzione di pollo.
  8. Quando sarà ben cotto e croccante in superficie sforniamo e lasciamo appena intiepidire: ecco il mio pollo alla siciliana, provalo!
Gestione cookie