Li mangiavo quando ero bimbo, i paninetti al burro morbidissimi: li ho rifatti a casa dopo anni e che dirti, è un salto goloso nel tempo

Oggi andiamo insieme indietro nel tempo e ti riporto a quando eri bimbo: anche tu mangiavi di sicuro i paninetti al burro, prova a rifarli in casa con me!

Io che sono un millennials mi ricordo perfettamente le feste di compleanno dei miei compagnetti di scuola, specialmente alle elementari: si mangiavano le patatine, i pop corn, si faceva festa insieme al festeggiato e ovviamente non potevano mancare i paninetti al burro, farciti con salame, formaggio, prosciutto e anche Nutella per la versione dolce.

panini al burro
Li mangiavo quando ero bimbo, i paninetti al burro morbidissimi: li ho rifatti a casa dopo anni e che dirti, è un salto goloso nel tempo – ricettaqubi.it

Morbidi morbidi, profumatissimi, guai a farli mancare ai compleanni dei bimbi! Qualche tempo fa mi sono tornati in mente e ho voluto provare a rifarli in casa, neanche te lo dico, il risultato è stato incredibile! I miei bimbi se li sono divorati e li ho serviti a cena con i salumi, salvo poi nasconderne qualcuno farcito con la Nutella per il dessert. Vogliamo farli insieme? Sono facilissimi!

Paninetti al burro soffici soffici: torna indietro nel tempo con me

Se anche tu ricordi la bontà dei paninetti al burro potrai tornare bambino per un pomeriggio, perché oggi ti insegno a farli uguali uguali agli originali. Ovviamente con questo impasto puoi anche preparare i panini classici lunghi, basterà stendere col matterello le porzioni, arrotolare formando dei filoncini e poi fare lievitare. Ma innanzitutto scopriamo gli ingredienti!

Ingredienti per circa 12 paninetti

  • 250 gr di farina 00;
  • 250 gr di farina manitoba;
  • 150 ml di latte;
  • 100 ml di acqua tiepida;
  • 80 gr di burro;
  • 50 gr di zucchero;
  • 10 gr di sale;
  • 5 gr di lievito di birra secco;
  • 1 cucchiaio di miele;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 1 uovo + 1 tuorlo;

Preparazione

panini soffici
Paninetti al burro soffici soffici: torna indietro nel tempo con me – ricettaqubi.it
  1. Iniziamo a preparare i paninetti versando in una ciotola farina 00 e manitoba, mescoliamo per uniformarle e creiamo una fontana in centro.
  2. Facciamo sciogliere il lievito e lo zucchero con il latte per poi versare all’interno della fontanella il composto. Aggiungiamo l’uovo, il miele, la cannella e iniziamo a impastare con le mani qualche istante.
  3. Aggiungiamo il burro ben morbido(non freddo da frigo), il sale e sempre con le mani lavoriamo il tutto, se noti che in questa fase il tutto sembri sgretolarsi è del tutto normale.
  4. Quando il burro sarà ben assorbito uniamo l’acqua poco per volta e una volta ottenuto un composto abbastanza legato trasferiamolo su un piano da lavoro, impastando con entrambe le mani.
  5. Allunghiamo l’impasto, poi ristringiamolo e proseguiamo così fin quando risulterà ben liscio ed elastico. Formiamo una palla e lasciamo riposare il panetto per circa 2 ore sino al raddoppio del volume.
  6. Trascorso il tempo necessario versiamo l’impasto sul piano da lavoro, dividiamolo in 12 porzioni uguali(circa 80 gr l’una) e stendiamole con il mattarello.
  7. Portiamo i lembi esterni verso l’interno, poi capovolgiamo e formiamo delle palline ben lisce. Posizioniamole man mano su una leccarda rivestita di carta forno e facciamo lievitare un’altra ora.
  8. Sbattiamo il tuorlo con un goccio di latte, spennelliamo il composto su ogni panino e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 20/22 minuti.
  9. Sforniamo e lasciamo raffreddare: ecco pronti i nostri paninetti al burro, divertiti a farcirli con ciò che preferisci!
Gestione cookie