Pasta croccante e filante senza accendere il forno: la food blogger ci spiega come prepararla in poche mosse

Se non sai cosa preparare per il pranzo di oggi, prova la pasta in padella della food blogger da 238.000 follower!

pasta in padella
Pasta croccante e filante senza accendere il forno: la food blogger ci spiega come prepararla in poche mosse – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @gnamgnam.it

La pasta al forno è uno dei piatti che mette d’accordo grandi e bambini. Accendere il forno durante l’estate, però, non è sempre piacevole. Per fortuna, la food blogger del blog “Gnam Gnam” ci svela come portare in tavola un primo piatto filante e croccante, proprio come se fosse stato cotto al forno.

Come preparare la pasta filante e croccante in padella in pochi minuti

La preparazione è molto semplice e veloce, segui la ricetta qui sotto per sorprendere la tua famiglia oggi a pranzo!

carne macinata in padella
Come preparare la pasta filante e croccante in padella in pochi minuti – Ricettaqubi.it – Fonte foto Instagram @gnamgnam.it

Ingredienti

  • 300 gr di pasta
  • 250 gr di carne macinata
  • 600 gr di pelati
  • 100 gr di mozzarella
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 cipolla
  • 100 ml di vino bianco
  • parmigiano grattugiato
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è lavare il sedano e la carota, e tagliarli a cubetti.
  2. Trita la cipolla, quindi lascia rosolare il soffritto in una padella con dell’olio extra vergine di oliva.
  3. Aggiungi la carne macinata, lasciala rosolare per qualche istante, poi sfuma con il vino bianco secco.
  4. Il vino dovrà evaporare, quindi aggiungi i pelati e schiacciali con un mestolo.
  5. Aggiusta di sale e copri. Lascia cuocere per circa 10 minuti.
  6. Nel frattempo cuoci la pasta per metà del tempo indicato.
  7. Scola la pasta e trasferiscila in padella insieme al sugo di pomodoro. Aggiungi un po’ di acqua di cottura e mescola per bene.
  8. Aggiungi il parmigiano grattugiato, poi la mozzarella tagliata a cubetti, il pepe e altro olio.
  9. Copri e lascia cuocere per circa 15 minuti.
  10. La tua pasta in padella è pronta per essere servita e gustata!

Qui sotto puoi vedere la ricetta pubblicata da Elena sul suo profilo Tik Tok.

@gnamgnam.it Chi resiste alla pasta al forno? 😍 Ma accendere il forno con 35 gradi fuori… anche no! La soluzione? Cuocerla in padella! 🔥 Io sono rimasta sul classico, ma puoi usare la vostra ricetta del cuore: funziona benissimo lo stesso. E la crosticina? Nessun problema: alza la fiamma negli ultimi minuti e ti godrai una base bella croccante e “arruscata”! 😋✨ E raccontami nei commenti: qual è la tua versione preferita di pasta al forno? 👇 📌 Salva la ricetta per averla sempre a portata di mano Ingredienti per 4 persone 👇🏻 ▪️ 300 g di pasta ▪️ 250 g di carne macinata ▪️ 600 g di pelati ▪️ 100 g di mozzarella ▪️ 1 carota ▪️ 1 costa di sedano ▪️ ½ cipolla ▪️ 100 ml di vino bianco ▪️ parmigiano grattugiato ▪️ olio extravergine d’oliva ▪️ sale ▪️ pepe Procedimento 🔥 🔸 In una padella rosola sedano, carota e cipolla tritati. Aggiungi la carne, falla rosolare qualche minuto e sfuma col vino bianco. Quando sarà evaporato, aggiungi i pelati e schiacciali con una forchetta. Aggiusta di sale, copri e lascia cuocere per una decina di minuti. 🔸 Cuoci la pasta in acqua salata per metà del tempo indicato. 🔸 Scolala e trasferiscila nella padella con il condimento, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura. Mescola bene e unisci il parmigiano. Distribuisci il sugo in modo uniforme anche sopra la pasta. 🔸 Aggiungi mozzarella a cubetti, altro parmigiano, pepe e un filo d’olio. Copri e cuoci a fiamma medio-bassa per circa 15 minuti. Ed ecco pronta la tua pasta al forno in padella! 🍝🔥 #gnamgnam #lericettedignamgnam #pasta #pastalover #lovepasta #pastapasta #pastaalforno #ricette #ricetta #ricettefacili #ricetteveloci #primipiattiitaliani #primipiatti #italianfood #cucinaitaliana #foodreels #foodblogger #foodbloggeritalia #foodbloggeritaliani #italianfoodblogger #ricettadelgiorno #comfortfood #ricettadelgiorno #perte #foodreel #maccheroni #foodvideo #ricetteperpassione #ricetteestive #ricettina #foodlover ♬ suono originale – Elena Amatucci

Domani su Ricettaqubi potrai trovare altre ricette virali da provare!

Gestione cookie