Con Pasquale Cannatà la cheesecake viene ancora più buona: prova la sua versione al caramello, è pure senza glutine!

La cheesecake è un dolce davvero speciale, ma se seguite la ricetta di Pasquale Cannatà verrà ancora più buona. Prova la sua versione.

Oggi vi mostriamo una variante di un dolce speciale che fa impazzire sia i grandi che i piccini, sua maestà la cheesecake.

una fetta di cheesecake al caramello con una forchetta che la taglia
Con Pasquale Cannatà la cheesecake viene ancora più buona: prova la sua versione al caramello, è pure senza glutine! (RicettaQubi.it)

La torta al formaggio è un dolce freddo che ha origine in Grecia e che poi si è diffuso a livello mondiale. Non si tratta dunque di un dessert americano come molti credono, falso mito legato anche al suo arrivo in Europa attraverso le catene di McDonald’s e Starbucks. Pare che la sua prima versione fosse realizzata con formaggio di pecora e miele e che risalga al 776 a.C. quando nell’isola di Delo si tennero i primi giochi olimpici.

La ricetta di questo dolce però si trova anche in alcuni referti dell’antica Roma, che dopo varie colonizzazioni aveva iniziato ad avvicinarla alla sua carriera. Oggi ne esistono diversi tipi, principalmente però quelle che conosciamo maggiormente sono due e cioè la cruda e la cotta che hanno diverse varianti ma che poi prevedono un risultato finale abbastanza simile.

Oggi ve la presentiamo nella versione di Pasquale Cannatà, cuoco influencer che grazie ai social network regala sempre idee molto interessanti. È anche senza glutine.

Pasquale Cannatà e la sua versione della cheesecake

Ma cos’ha di speciale la cheesecake di Pasquale Cannatà? Spiega lo stesso cuoco: “La cosa che vi farà innamorare è il caramello che all’assaggio entrerà in contatto con lingua e palato si scioglierà, velandovi con un boquet che vi porterà a mangiarne una fetta e poi un’altra ancora, una non vi basterà”.

una cheesecake con caramello e frutta
Pasquale Cannatà e la sua versione della cheesecake (RciettaQubi.it)

Per prepararla avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 400 g di biscotti senza glutine
  • 230 g di burro
  • 50 ml di acqua
  • 250 g di Philadelphia
  • 500 g di mascarpone
  • 100 g di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • Vaniglia q.b.
  • 10 g di gelatina
  • 450 ml di panna
  • 200 g di zucchero
  • 5 g di sale

Ed ecco a voi il procedimento per prepararla:

  1. Rendete polvere i biscotti con un trita tutto, aggiungete il burro fuso, l’acqua e mescolate ottenendo un composto uniforme andando a foderare lo stampo rivestito poi di carta forno;
  2. Riporrete in frigo per preparare la farcitura;
  3. In una terrina aggiungete i formaggi con zucchero, polpa del baccello di vaniglia e succo di limone mescolando;
  4. Idratate la gelatina in 30 ml di latte fino a scioglierla al microonde e andandola a incorporare nei formaggi;
  5. Montate la panna e andate a incorporarla facendola sciogliere e poi aggiungete la panna tenuta in caldo vicino al bollore per poi riporla in frigo;
  6. Per il caramello portate sul fuoco lo zucchero e facendolo sciogliere aggiungere la panna mescolando di continuo, incorporate burro, sale e fatela raffreddare.
    @pasqualecannata_

Vedrete che questo dolce speciale piacerà a tutti e che sarà molto più cremoso rispetto alla ricetta che utilizzate di consueto.

Gestione cookie