Questa pietanza farà la gioia di tutti i presenti: gustosa, ricca di condimento e facile da preparare. La porti in tavola e non ne resta neanche un po’.
Ci sono dei piatti che sanno di casa, di infanzia e di ricordi persi nel tempo. Non è solo il gusto a renderli così speciali, ma anche ciò che trasmettono. Questa pasta al forno, seppur rivisitata, è in grado di far fare agli ospiti un tuffo nel passato. A tavola, si creerà un clima amorevole e familiare, che renderà il pranzo indimenticabile.

La ricetta è alla portata di tutti e non presenta particolari difficoltà. Basta assemblare gli ingredienti, metterli in forno e il gioco è fatto. È la pietanza perfetta se si vuole sorprendere tutti i commensali con un manicaretto succulento.
Pasta al forno con le melanzane, ecco la ricetta imperdibile che ti rallegra il pranzo
Le melanzane sono amatissime in cucina: talmente versatili da poter essere usate ovunque, ma anche deliziose e leggere. Grazie alla ricetta di oggi, è possibile unirle al sapore ineguagliabile della pasta al forno. Il risultato finale sarà bello sia da vedere che da gustare. Sulla superficie, si formerà una crosticina croccante che la renderà davvero unica.
Con l’aggiunta del pecorino e della mozzarella, poi, si leccheranno tutti i baffi. Si consiglia di ricorrere alla pasta corta perché fettuccine, spaghetti e linguine non sono molto adatti per l’obiettivo che si vuole ottenere.

Ingredienti per 2 persone
- 400 g di polpa di pomodoro
- 175 g di pasta corta
- 60 g di pecorino grattugiato
- 1 mozzarella
- 1 melanzana media
- Aglio
- Basilico
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione
- Lavare la melanzana, eliminare le estremità e tagliarla a cubetti. Poi, metterla in una pirofila foderata con della carta da forno. Condire con sale e olio extravergine di oliva. Poi, cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti
- Intanto, versare un filo d’olio in una padella antiaderente, 2 spicchi d’aglio, qualche foglia di basilico e la polpa di pomodoro. Condire e lasciare cuocere per 20 minuti. Aggiungere anche le melanzane e attendere altri 3 minuti
- Cuocere la pasta, scolarla al dente e condirla con la salsa appena preparata. Proseguire con i cubetti di mozzarella e il pecorino grattugiato
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10/15 minuti. Lasciare intiepidire e servire.
Leggi anche: Melanzane e ricotta, ci faccio subito una bella torta salata: fidati che questa riesce pure agli imbranati
È impossibile che ne avanzi un po’. Nel caso in cui si abbia esagerato un po’ con le quantità, è possibile riporla in frigorifero per circa due giorni. Sapore e consistenza resteranno invariati.